Discussioni utente:Finstasoia/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Finstasoia, NicoleFedrizzi] Il lavoro è a buon punto, è però necessario curare vari aspetti:

  1. La prima frase dovrebbe iniziare con "Il Monastero degli Olivetani è ..." (incluso il grassetto). Vedere Wikipedia:Sezione iniziale.
  2. Nel template edificio religioso, il link Cattolica e è ambiguo, correggerlo. Anche nella sezione storia il link a Monte Oliveto Maggiore è ambiguo.
  3. Eliminare la sezione "Come arrivarci": Wikipedia non è una guida turistica! Alcune informazioni e immagini potrebbero eventualmente essere riutilizzate nella sezione Descrizione.
  4. Nelle note, se si cita una pagina web va compilata la data di consultazione (questo si può fare in automatico se inserite una nuova nota in modalità "modifica" col pulsante "cita"), se invece si cita una pubblicazione va indicato il numero di pagina/e.
  5. Sostituire le note 1 e 14 con altra fonte attendibile: non si può mai citare una voce di Wikipedia come fonte in nota (si può solo inserire un link a quella voce nel testo).
  6. Correggere lo stile delle date: v. Aiuto:Manuale di stile#Stile delle date.
  7. Impaginazione delle immagini: per le gallerie usare di preferenza lo stile tradizionale. Di solito si preferisce non inserire più di 3-4 immagini in una galleria. Mai mettere una lunga galleria in fondo alla voce. Quando c'è spazio a destra, estrarre l'immagine più rappresentativa del contenuto della sezione dalla galleria e inserirla a destra (in modalità "modifica", menu "inserisci", file multimediali).
  8. Integrare le voci Monte Venda (inserendo una sezione riassuntiva sul monastero) e Galzignano Terme (qui poche righe di riassunto), sempre riportando fonti e bibliografia.
Buon lavoro.

--Marco Chemello (Unipd) (msg) 19:21, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Indicazioni per la pubblicazione

[modifica wikitesto]

[@ Finstasoia, NicoleFedrizzi] Se avete terminato le modifiche, potete pubblicare. Per pubblicare, trattandosi di una nuova voce, usate la funzione "sposta" nel menu "altro" (la vedete solo se avete raggiunto le 50 modifiche su it.wiki). Nel menu a tendina scegliete "(Principale)" e a fianco copiate il nome completo della nuova voce. Dopo avere pubblicato la nuova voce:

  1. Aggiungere in fondo le categorie (vedete quelle delle voci simili)
  2. Aggiungere il collegamento alla nuova voce nelle altre voci esistenti che la citano (a partire dalla voce sul comune).
  3. Collegare a Wikidata la voce (cercare prima su Wikidata se esiste già l'elemento, altrimenti crearlo); provate!
  4. Aggiungere la sezione "Altri progetti" prima dei Collegamenti esterni, scrivendo {{interprogetto}} come unico contenuto (per il momento rimarrà vuoto, è normale).

Complimenti! --Marco Chemello (Unipd) (msg) 17:17, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Salve, purtroppo non riesco a caricare (non visualizzo il menù a tendina). Come posso fare? --Finstasoia (msg) 19:45, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]