Discussioni utente:Carlo Mogavero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 16:36, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

No promozione!

[modifica wikitesto]

Sanremofilo (msg) 20:58, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Sanremofilo (msg) 11:28, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ci risiamo... Al di là del fatto che ho dubbi che il "Laboratorio Accreditato Prove" sia un soggetto enciclopedico, soprattutto se scritto con quei toni promozionali, se vuole parlare del suo (leggo nella sua pagina utente che è il responsabile tecnico del LAP di telecom Italia) laboratorio su Wikipedia non può distruggere la pagina LAP sovrapponendovi i contenuti, ma deve scrivere una voce apposita. Cerco di spiegarmi meglio: 'sto laboratorio di preciso cos'è, un'azienda? allora scriva una pagina intitolata LAP (azienda), però evidenziando quali siano (ammesso che esistano) le caratteristiche "rilevanti" del LAP, ed evitando passaggi tipo storico laboratorio ed anche avanzate infrastrutture che non stanno bene su un'enciclopedia. Saluti. Sanremofilo (msg) 11:28, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]