Discussioni utente:Augelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kōji parla con me 16:36, 3 ago 2010 (CEST) Luigi Augelli, nato a Palermo, fin da giovanissimo ha intrapreso la carriera di musicista pop; attività questa che ha protratto sino a che è stato possibile, essendo successivamente subentrata l'attività imprenditoriale in ambito elettrico industriale metalmeccanico. Questa nuova attività lo ha impegnato per diversi lustri, anche all'estero, sino al momento in cui, rientrato in Italia, ha continuato l'esercizio imprenditoriale su diverso settore: stavolta nell'ambito dell'editoria e della comunicazione. Ne sono nate la casa editrice A&A e la Weblive TV. Con la prima ha pubblicato numerosi libri di autori noti - Carlo Denei di Striscia la Notizia, Giorgio Ariani, Alessandro Marinaro, Fabio Nocchi - e dato visibilità ad autori come Giampiero Bernardini, Tafu& togna),Lucia Spezzano" Tredici favole da raccontare" con illustrazione di Benito Jacovitti e Carlo Tonellie altri. Con la seconda ha ottenuto risultati eccellenti nell'informazione generale e nella visibilità garantita alla Riserva naturale Saline di Priolo, con numerosissimi filmati e servizi che hanno fatto conoscere la riserva protetta a un pubblico sempre più vasto. Grazie a questa attività Augelli ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra i quali ultimo il Premio 20°anniversario dell'istituzione della R.N.O. Saline di Priolo, assegnato all'instancabile imprenditore della comunicazione il 19 giugno del 2021.[rispondi]