Discussioni utente:AriRai/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

suggerimenti

[modifica wikitesto]

ciao, ti consiglio di riformulare due frasi:

  1. "La Risoluzione del Parlamento europeo del 2017, la quale individua come soluzione, al problema qui analizzato, quella di conferire ai Robot uno status di personalità elettronica": la frase si blocca non risultando completa
  2. "Il primo aspetto che Delevaux ribadisce è che i Robot siano sempre oggetti e non soggetti, e quindi resta la possibilità di poter applicare quella che è la responsabilità oggettiva, ma sottolinea anche un altro aspetto ossia, conferire ai robot più avanzati – con questa definizione si intende quei Robot che prendono autonome scelte e che si relazionano con terzi soggetti - uno status giuridico di persona elettronica": la frase non è molto chiara forse perché un po' lunga e complessa; suggerisco magari di spezzarla e formare due periodi differenti

Ti segnalo poi di rivedere le note utilizzando il modello che compare cliccando su "Cita". Se hai bisogno di aiuto puoi seguire le regole presenti nel manuale di stile. --Allele9 (msg) 17:22, 13 nov 2022 (CET)[rispondi]

Grazie mille, ho riformulato le due parti. --AriRai (msg) 10:00, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

suggerimento modifica

[modifica wikitesto]

ciao, suggerisco di riformulare la frase "Identificando la personalità elettronica in capo ai robot più sofisticati, i robot autonomi, si possono riconoscere "diritti e doveri specifici, compreso quello di risarcire i danni che possono causare e di applicare la personalità elettronica ai casi in cui i robot prendono decisioni intelligenti e autonome o comunque interagiscono con terze parti in modo indipendente”. in particolare, non capisco a cosa si riferisca la seconda parte ("e di applicare la personalità elettronica ai casi in cui i robot prendono decisioni intelligenti e autonome o comunque interagiscono con terze parti in modo indipendente"). --Allele9 (msg) 13:46, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ho modificato. potreste dirmi se così va bene? grazie --AriRai (msg) 09:59, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

nota non pertinente

[modifica wikitesto]

^ Mady Delvaux, Progetto di relazione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile sulla robotica https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/JURI-PR-582443_IT.pdf?redirect

non capisco la pertinenza di questa nota con la Risoluzione del Parlamento Europeo del 16 febbraio 2017 prima citata --Gabriebbasta (msg) 14:23, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]

ho modificato il testo così la nota torna --AriRai (msg) 17:15, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]
bene!! --Gabriebbasta (msg) 09:13, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

Indicazioni per la traduzione

[modifica wikitesto]

Per poter tradurre in italiano la voce inglese sulla personalità elettronica, inserire nella finestra OGGETTO che si tratta di una traduzione da un'altra voce Wikipedia e indicare quale, con un collegamento alla pagina originale: esempio: "Ampliamento con traduzione della voce https://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_persons ". Inoltre, sulla pagina di discussione della voce che tu andrai a creare in italiano inserire il template

[[Categoria:Voci tradotte da {{{1}}}.wiki]].

Riportare obbligatoriamente anche le note presenti nella versione inglese. Buona norma invece inserire gli interlink alle versioni dello stesso argomento nelle altre lingue. (v. https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_tradurre_una_voce) --Elisa Formagnana (msg)