Discussioni utente:Argo1967

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Romano Franco Tagliati (Mantova 1938)- Scrittore e giornalista italiano. '(Iscritto dal 1999 all'Ordine Nazionale Giornalisti). Vive a Milano dopo avere abitato in Germania per 15 anni. Dal 1994 al 1996 direttore della casa editrice La Corte. Dal 1999 al 2003 redattore della rivista Scena Illustrata di Roma. Dal 2008 editorialista della rivista Il Borghese. Bibliografia Tra le principali opere pubblicate: Discorso in piazza (Rebellato, Padova, 1968) Icaro (Mora, Novara, 1987) Le mani in tasca (CIRE, Regione Europa, Milano,1990) Un uomo di provincia (Editoriale Viscontea, Milano, 1998) L’opinione (Colloquia, Milano, 1999) Dopo l’esilio (MNL, Bologna, 2004) Elogio al prodigo (Opera Graphiaria Electa, Milano, 2006) Dimenticare Berlino (Opera Graphiaria Electa, Milano 2008) Lettere dalla Villeggiatura(Ipertesto Verona, 2009) Un fiume di parole (Ipertesto, Verona 2010). Flashback (Ipertesto, Verona 2010). La Libertà(Studio Michelangelo Edizioni, Milano 2015 Nicole(Ladolfi Editore, Borgomanero,2016) E’autore di saggi e conferenze su politica e costume. Tradotto in inglese, tedesco e rumeno. Vincitore nel 2014 del Premio Letterario Internazionale Europa e, nel 2015, del Premio letterario Calabria e Basilicata per la poesia.

Romano Franco Tagliati

[modifica wikitesto]

Occhio che nei titoli delle voci i nomi si scrivono con le iniziali in maiuscolo. La voce Romano Franco Tagliati va modificata, così come è scritta non è aderente ai canoni di Wikipedia (vedi Progetto:Biografie) --Grigio60 (msg) 10:45, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]


Ciao Argo1967, la pagina «Romano Franco Tagliati» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Nicolabel (msg) 14:16, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]