Discussioni utente:AnnaFarinazzo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussione della pagina prove per modificare e migliorare la pagina Wikipedia su Pontemanco. Ecco il link: Pontemanco Le componenti del gruppo siamo: Anna Farinazzo (capogruppo), Alessia Sgrinzato e Alessandra Bui.

Prime indicazioni

[modifica wikitesto]

Ciao [@ AnnaFarinazzo], alcuni suggerimenti per cominciare a lavorare nella sandbox.

  1. Questa è la pagina di discussione della sandbox, la sandbox invece è quella che si raggiunge cliccando la linguetta "Utente" qui sopra.
  2. Anzitutto, copia il wikitesto della voce originale nella sandbox (Utente:AnnaFarinazzo/Sandbox), per poterlo poi ampliare e correggere con tutta calma (clic su "modifica wikitesto")
  3. Anche le tue compagne di gruppo si devono registrare e aggiungere le proprie firme utente nella pagina del nostro progetto, se non l'hanno già fatto.
  4. Tutti i componenti del gruppo possono/devono modificare la sandbox del capogruppo.
  5. Se avete dei dubbi sugli aspetti pratici dell'editazione su Wikipedia, leggete intanto le pagine di aiuto che ho indicato in fondo alla pagina del progetto, e provate nella sandbox. Se poi avete ancora dei dubbi ne possiamo parlare qui. Se mi scrivete in una pagina diversa dalla mia pagina di discussione utente, ricordatevi sempre di scrivere all'inizio {{ping|Marcok}} e firmare alla fine (Aiuto:Firma), altrimenti non ricevo alcuna notifica e non so che mi avete scritto. Se passati 2 giorni non do risposta scrivetemi nella mia pagina di discussione utente.
Buon lavoro. --MarcoK (msg) 16:12, 20 nov 2017 (CET)[rispondi]
Mi permetto di aggiungere: ricordo che secondo il manuale di stile i mesi vanno tutti in minuscolo...--Threecharlie (msg) 12:25, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Mappa o meglio template sinottico

[modifica wikitesto]

Ciao a [@ Alesg, AnnaFarinazzo] e a tutti i componenti del gruppo. All'inizio della voce va inserito il template sinottico {{Divisione amministrativa}}. Potete copiare lo schema da riempire coi dati dalla pagina del template o meglio da una voce su un'altra frazione (usando "modifica wikitesto"), come ad esempio Bronzola. Nel template apparirà anche la mappa (per inserire le coordinate dovrete poi andare alla su Wikidata, prima di pubblicare la voce completata). Con l'occasione: guardate anche come sono scritte le voci sulle frazioni (esempi in Categoria:Frazioni della provincia di Padova): niente titoli all'inizio prima dell'incipit, per cominciare. Per favore, se avete delle domande non usate la mail ma scrivetemi qui in questa pagina di discussione (clic su "aggiungi discussione" in alto, poi compilate l'oggetto, scrivete all'inizio del testo del messaggio {{ping|Marcok}} e firmate). Buon lavoro. --Marcok (msg) 12:24, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]

Ciao[@ AnnaFarinazzo], ho visto che avete impostato e scritto diversi paragrafi della voce. Innanzitutto ricordate che questa voce aveva problemi legati alla citazione delle fonti, per cui un buon modo di migliorarla è essere precisi su questo aspetto (aggiungere note). Poi inserite link nel testo che rimandino ad altre voci. Rileggete bene facendo delle revisioni incrociate tra di voi. Inserite l'incipit e attenzione ad alcuni titoli scritti tutti in maiuscolo. Buona continuazione, --Cferranti (msg)

Contenuti multimediali

[modifica wikitesto]

Per caso qualcuno ha già scattato e caricato immagini a supporto della voce? nel caso segnalatelo, grazie :-)--Threecharlie (msg) 12:24, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

Threecharlie Anna sta provvedendo nel reperire eventuali immagine (le scatta direttamente lei), per pubblicarle e renderle visibili come si fa? Grazie --91.252.248.210 (msg) 14:35, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
Questa interfaccia di caricamento credo sia abbastanza intuitiva, ma se qualcuno di voi passa per Rovigo e ci troviamo in università posso anche farvelo vedere di persona. Poi però spargete la cosa anche agli altri ;-) --Threecharlie (msg) 17:57, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]

domanda su Pontemanco

[modifica wikitesto]

Vorrei chiedere come e' possibile inserire delle immagini all'interno della pagina su Pontemanco? Ovviamente inserisco foto fatte da me. Inoltre ho controllato la pagina delle categorie delle frazioni non esiste due carrare e le sue frazioni. Posso aggiungrla? se si come?Grazie mille --AnnaFarinazzo (msg) 17:17, 1 dic 2017 (CET)[rispondi]

[@ AnnaFarinazzo] Si, puoi caricare foto scattate da te su Wikimedia Commons (usando il link qui a fianco "Carica su Commons" e seguendo i vari passaggi: la procedura è guidata e permette di caricare più foto alla volta); alla fine del caricamento otterrai il codice wiki da incollare nel wikitesto della tua sandbox. Vedi anche Aiuto:Immagini. Puoi anche caricare foto o mappe storiche prese da libri, basta che siano nel pubblico dominio (vedi Wikipedia:Copyright immagini. Per quanto riguarda le categorie, come già detto, ce ne occuperemo tra le ultime cose dopo avere pubblicato la voce. Ricordati di usare il template {{ping}} per notificare al destinatario se scrivi fuori dalle pagine di discussione degli utenti, grazie. Buon lavoro. --Marcok (msg) 17:23, 2 dic 2017 (CET)[rispondi]

[@ Marcok] Non riusciamo a comprendere cosa possiamo fare per rendere la griglia con le informazioni su Pontemanco completa e leggibile (ci segna molti errori).

[@ Alesg] Ho copiato e incollato il template divisione amminustrativa dalla voce esistente Pontemanco. Le altre informazioni e la mappa appariranno solo nella voce originale, non altrove, dato che è collegata a Wikidata. --Marcok (msg) 18:43, 2 gen 2018 (CET) [@ Marcok] Grazie perché abbiamo provato innumerevoli volte[rispondi]

[@ Marcok] Ci può gentilmente indicare come modificare correttamente il QRpedia? Temo di commettere lo stesso errore della griglia informativa su Pontemanco anche se ho già visualizzato il manuale. La ringrazio molto.(msg) 14:27, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]

[@ Alesg] Intendi come creare un codice QR usando il sito http://qrpedia.org? --Marcok (msg) 18:43, 2 gen 2018 (CET)[@ Marcok] si intendo proprio quello, ho provato ma non capisco il mio errore [@ Marcok]--Alesg (msg) 14:27, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]

Gentile [@ Marcok] :Threecharlie , a breve il nostro gruppo svolgerà l'evento. Pertanto volevamo sapere se la voce va bene e se può essere pubblicata. Ci potreste anche dire la procedura da sostenere per rendere pubblica la pagina? grazie per le informazioni Alesg (msg) 20:20, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ulteriori indicazioni per migliorare il testo

[modifica wikitesto]

[@ AnnaFarinazzo] e gruppo: il lavoro fatto finora sui contenuti è promettente ma bisogna ancora lavorare sulla forma enciclopedica, che deve essere più standardizzata e oggettiva.

  • La struttura della voce deve essere più aderente a quella delle frazioni e dei comuni (a cominciare dall'incipit, per proseguire con i titoli delle sezioni.) Seguire Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato.
  • Lo stile del testo va rivisto secondo il punto di vista oggettivo e neutrale. Aggettivi come "spettacolare" non possono mai essere utilizzati, non è un volantino promozionale! Suggestioni e considerazioni personali non possono trovare spazio su Wikipedia.
  • Mancano le note lungo tutto il testo, vedi aiuto:Note. Alla fine di ogni capoverso ci si aspetta di trovare una nota con la fonte (potete richiamare più volte la stessa).
Quando avrete fatto tutte queste correzioni potrete copincollare il wikitesto in Pontemanco e ricavare dalla URL della voce il codice QR se avete bisogno di stamparlo. Buon lavoro.

--Marcok (msg) 12:02, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]