Discussioni utente:Andreap1/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per quanto riguarda la citazione di leggi e altri provvedimenti legislativi, nel caso in cui tale provvedimento venga citato per la prima volta, dopo la formula: abbreviazione nome dell'atto. GG mese AAAA, n. numero è necessario aggiungere anche la locuzione "in materia di" seguita dal titolo dell'atto, il quale va inserito in un virgolettato. Invece nel caso sia già stata citata, è sufficiente la formula: abbreviazione. numero/AAAA, ad esempio L. 241/1990

in tema di Leveraged Buy-Out (LBO) e Merger Leveraged Buy-Out (MLBO) le parole straniere non vanno in corsivo?

correzione VUT

[modifica wikitesto]

L'Agenzia delle entrate inserire wiki link?, con la circolare 30 marzo 2016, n. 6/Einserire nota della circolare?, ha definitivamente chiarito la legittimità, anche sul piano tributario, delle operazioni di LBO e MLBO, spesso oggetto di contestazioni di abuso del diritto/elusione.

--Andreap1 (msg) 16:53, 24 nov 2021 (CET) modifica apportata[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

La circolare esclude il fenomeno dell'elusione, salvo i casi in cui si riscontrino particolari tratti di artificiosità perchè artificiosità è in corsivo?con specifico riferimento al mutamento del profilo partecipativo degli asset societari.

--Andreap1 (msg) 16:54, 24 nov 2021 (CET) pensavo di evidenziare una parola chiave del paragrafo. Comunque, mi sono allineato all'indicazione e ho modificato il carattere[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

Ed è proprio in merito all'artificiosità, in relazione al change of control, che sussistono dei dubbi.

Si distinguono a riguardo due ipotesi: operazioni di LBO/MLBO senza change of control e operazioni di LBO/MLBO con change of control. utilizzare un linguaggio più chiaro?

le parole inglese vanno sempre in corsivo

--Andreap1 (msg) 16:54, 24 nov 2021 (CET) in merito al periodo in questione, non è così semplice l'utilizzo di un linguaggio più chiaro: sono quasi tutti tecnicismi, i cui significati, comunque, sono spiegati all'inizio del paragrafo.[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Corsivo casi in cui si può usare il corsivo --> controllare la pagina

Ad esempio change of control a volte in corsivo a volte no. altre parole vanno senza corsivo

--Andreap1 (msg) 16:54, 24 nov 2021 (CET) modifica apportata[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

Ed è proprio in merito all'artificiosità, in relazione al change of control, che sussistono dei dubbi.

non è chiaro se spieghi i dubbi e nel caso quali sono o meno

--Andreap1 (msg) 16:55, 24 nov 2021 (CET) Ho modificato la struttura della frase. Dovrebbe essere più chiaro.[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

Pertanto, si ritiene che le operazioni di LBO/MLBO non contestabili, in linea generale, sotto il profilo dell'abuso del diritto, possano presentare tratti di artificiosità nel caso in cui, all'esito delle stesse, soggetti che già posseggano il controllo della target pre LBO/MLBO.

io userei un linguaggio più chiaro ed esplicativo

mi sembra mancare pezzo finale della frase o intendete "nel caso in cui, all'esito delle stesse, soggetti già posseggano il controllo della target pre LBO/MLBO" (senza che) oppure manca il verbo cioè cosa fanno questi soggetti?

--Andreap1 (msg) 16:55, 24 nov 2021 (CET) ho modificato la frase. Ora dovrebbe essere più chiara[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

MANCANO TANTISSIME NOTE. Non ci sono collegamenti esterni di nessun tipo da aggiungere alla pagina principale?

--Andreap1 (msg) 16:56, 24 nov 2021 (CET) Ho aggiunto un collegamento esterno in merito alla circolare dell'Agenzia dell'Entrate. Tuttavia, ho cercato di ragionare in maniera sistematica, in relazione alla pagina, già esistente, del LBO. Ogni paragrafo presente all'interno della pagina ha un numero massimo di note pari a 3 o 4. Direi che il mio è abbastanza coerente. Ditemi cosa pensate a riguardo.[rispondi]

correzione Vut

[modifica wikitesto]

le conclusioni della circolare debbano interpretarsi nel senso di valutare comenon rispondente a finalità economiche rilevanti, ma dirette (diretta? l'operazione è il soggetto?) al conseguimento di un mero vantaggio fiscale indebito, l'operazione di LBO/MLBO che non si risolva in un mutamento significativo del profilo partecipativo di riferimento degli asset oggetto dell'operazione, nel senso che non si realizzi, all'esito della stessa, una variazione del controllo della società bersaglio rispetto alla situazione preesistente.

frase un po' troppo complessa, semplificherei.

Magari mettendo un punto dopo "oggetto dell'operazione". In altri termini, se non si realizza, all'esito dell'operazione (sinonimo), una variazione del controllo della società bersaglio rispetto alla situazione preesistente, allora e riscriverei quello che avete già scritto con parole diverse (non sono certa però di aver capito il significato della frase, è solo una proposta)

--Andreap1 (msg) 16:56, 24 nov 2021 (CET) Avevo appena finito di leggere un passo tratto da un'opera di Cicerone e mi sono fatto prendere dall'ipotassi. Ho modificato il periodo, inserendo un punto come indicato.[rispondi]

Correzione Vut

[modifica wikitesto]

ex art. 10-bis della Legge n. 212/2000 va scritto per esteso ai sensi dell'art 10bis della legge n.212/2000

--Andreap1 (msg) 16:57, 24 nov 2021 (CET) modifica apportata[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

inopponibile all'Amministrazione finanziaria: mettiamo un wikilink?

--Andreap1 (msg) 16:58, 24 nov 2021 (CET) modifica apportata[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

E' un mezzo nelle ipotesi in cui..

E', invece, un fine nelle ipotesi in cui..

Ok, ti allego solo questa parte del manuale di stile:

Scrivere È

Nota che è possibile inserire la È accentata maiuscola, evitando la più accessibile (ma errata) forma E', nei seguenti modi:

impiegando il pannello sottostante la casella di modifica del testo; in ambiente Microsoft Windows, utilizzando la combinazione di tasti ALT+0+2+0+0 o ALT+2+1+2; in ambiente X-Window (GNU/Linux, FreeBSD, ecc.), utilizzando la combinazione di tasti: Blocco maiuscole + è; in ambiente macOS, utilizzando la combinazione di tasti: Alt+⇧+E; con Firefox, adoperando un'estensione come abcTajpu. Si presti la dovuta attenzione a non confondere la È, con accento grave (corretta), con la É, con accento acuto (errata!).

--Andreap1 (msg) 16:59, 24 nov 2021 (CET) modifica apportata[rispondi]

correzione VUT

[modifica wikitesto]

Le modifiche vanno bene, solo qualche pignoleria

-società target rispetto alla situazione preesistente. ti sei dimenticato il punto

-assetti partecipativi di riferimento della società target. [3] I (senza e che non va mai a inizio frase)n queste situazioni, l'operazione di LBO/MLBO può rappresentare sia un mezzo che un fine qui metterei : è un mezzo... ; è invece un fine...

per come citare le leggi ---> https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cita_legge_italiana


--Andreap1 (msg) 19:13, 27 nov 2021 (CET)[rispondi]

- Modifica apportata; - Ho tolto la E ad inizio frase, ma solo perché effettivamente suona meglio senza. Sul fatto che non si possa iniziare una frase con la congiunzione ti direi di sì, se non vivessimo nel 2021 e la scrittura non fosse andata incontro ad un'evoluzione. Per quanto riguarda la seconda parte, ho pensato inizialmente di scrivere nella forma che mi hai proposto. Poi mi sono ricordato la piattaforma su cui sto scrivendo e il consiglio riguardo la semplicità;

- Grazie.