Discussioni utente:AlessandroDelarge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao AlessandroDelarge, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 19:04, 13 maggio 2007 (CEST)

Grazie per aver inserito l'elenco degli espisodi, è un intervento che ho apprezzato. Solo ti posso chiedere di non scrivere tutto in maisucolo, ma di correggere l'intervento utilizzando maiuscole e minuscole? Scrivere tutto in maiuscolo è più faticoso da leggere ed equivale ad URLARE (vedere Netiquette). Ciao! --Gig (Interfacciami) 16:05, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

ho modificato il maiuscolo, ma vorrei arricchire ulteriormente la voce.Di cosa credi ci sia bisogno ?

Intanto attenzione: di solito quando qualcuno ti scrive nella tua pagina utente, rispondi nella sua pagina utente di discussione. In questo modo gli apparirà la notifica che ha nuovi messaggi. E nelle discussioni non dimenticarti di firmare con l'apposito tasto! Ho scritto un promemoria riguardante le discussioni qui. Per quanto riguarda la tua proposta, parliamone nella pagina Discussione:I ragazzi della 3ª C, così che possano partecipare anche altri, ok? --Gig (Interfacciami) 09:33, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Scusa, per l'episodio Il giornalino di classe, hai scritto: <<La redazione (composta dagli stessi ragazzi) troverà più difficoltà a vendere il giornale per rientrare delle spese di stampa che buone idee per gli articoli.>>... non capisco bene, intendevi dire che avrebbero avuto "tante difficoltà e poche idee" oppure "tante difficoltà e tante idee"? --Gig (Interfacciami) 16:17, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

intendevo dire che gli sforzi sono convigliati più alle vendite che non alle buone idee. Cioè vediamo più spesso tutti i ragazzi della III C che tentano di vendere il giornale ( sponsor compreso ) che non la parte più realizzativa. Possiamo cambiarla così : " Il giornale avrà breve vita per l'incapacità della redazione a rientrare delle spese di stampa." più brutale più chiaro--AlessandroDelarge 17:28, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Che ne dici di "difficoltà" al posto di "incapacità"? --Gig (Interfacciami) 18:05, 8 giu 2007 (CEST)[rispondi]
per me è ok "difficolta", ma loro sono proprio "incapaci" nel senso più stretto del termine.C