Discussioni utente:Aba Ngawa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho riunito i paragrafi, eliminando le ripetizioni, ‘’Chiesa di Santa Maria Vecchia’’ e ‘’Ex chiesa di Santa Maria Vecchia’’ in quanto si tratta dello stesso edificio. La precedente struttura induceva a pensare che si trattasse di due diverse architetture.

Touring Club

[modifica wikitesto]

Caro Aba Ngawa, ho visto che stai aggiungendo in molte voci di chiese milanesi alcune infrmazioni relative al fatto che dette chiese sarebbero visitabili grazie a certi volontari. Ti ricordo che ogni chiesa è liberamente visitabile nei propri orari di apertura senza che ci sia bisogno dell'apporto di volontari. Una chiesa è un luogo di culto e preghiera, non un oggetto turistico. Ti chiedo di verificare la necessità dei tuoi inserimenti che potrebbero essere giudicati come promozionali. A presto, --Paolobon140 (msg) 09:48, 17 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Volontari e chiese visitabili

[modifica wikitesto]

[@ Paolobon140] Ciao Paolobon, l'accessibilità delle chiese negli orari di apertura è certamente indipendente dai volontari. Purtroppo gli orari e le parti visitabili spesso assai limitati se non ci fossero volontari che ne garantiscono l'apertura. Questo vale non solo per le chiese, ma anche per molti monumenti pubblici e privati (infatti ho aggiunto l'informazione anche ad alcuni luoghi che non sono chiese). A me sembra che le indicazioni relative all’uso attuale di un monumento, compreso il tipo di manifestazioni che vi si svolgono ed il fatto che sia visitabile o meno, rientrino nelle caratteristiche descrittive del monumento stesso, così come la localizzazione. Se è una chiesa, il fatto che vi si svolgano funzioni religiose o che sia un museo aperto al pubblico. Inserire un collegamento esterno alle informazioni per poterlo visitare mi sembra un servizio al lettore che l'edizione dell'Enciclopedia Britannica non potrebbe dare, ma Wikipedia con la sua versatilià di aggiornamento sì. Non mi sembra che questa informazione trasformi Wikipedia in una Guida turistica. Non sono un esperto wikipediano e quindi mi interessa capire meglio come fare riguardo alla necessità (o meglio alla coerenza con le linee guida) delle modifiche. Grazie

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Aba Ngawa, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Abbiategrasso. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 07:49, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]