Discussioni utente:95.227.204.65

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza in it.wiki!

Giuseppe Sciacca

[modifica wikitesto]

Nelle voci di Wikipedia è fondamentale indicare esplicitamente le fonti dalle quali sono tratte le informazioni riportate: si permette così a chiunque utilizzi Wikipedia di individuare l'origine delle informazioni e di verificarne validità e attendibilità. Potresti citare la fonte che attesti che la nomina del vescovo Giuseppe Sciacca ad uditore generale della Camera Apostolica risalga al 28 gennaio 2013, benché sia stata pubblicata dal Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede il 13 febbraio 2013? In caso contrario dovrò annullare la tua modifica.
--FeltriaUrbsPicta (msg) 15:42, 2 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Anche secondo il sito della diocesi di Roma la nomina ad uditore generale della Camera Apostolica risale al 13 febbraio 2013 (clicca qui e qui). Poiché non hai citato alcuna fonte ho annullato la tua modifica. --FeltriaUrbsPicta (msg) 03:38, 3 ago 2017 (CEST)[rispondi]