Discussioni utente:88.61.45.63

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Buggia 10:52, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Gentile 88.61.45.63,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Barbaking scusate la confusione!! 10:59, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

A nostro parere far conoscere le realtà delle Associazioni di Volontariato e sopratutto le Pro Loco Comunali, le quali sono le custodi principali della storia e della cultura di un paese sotto qualsiasi forma, sarebbe giusto e sacrosanto specialmente x wikipedia.

Se l'aministratore che ha deciso di far cancellare la pagina non la pensa in questo modo ce ne dispiace tantissimo.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.61.45.63 (discussioni · contributi) 11:11, 13 mag 2012‎ (CEST).[rispondi]

Non sono d'accordo perché le regole di WP dicono altro, vedi WP:E. --Buggia 11:13, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Su wikipedia non sono gli amministratori a decidere, ma la comunità; e la comunità ha da tempo stabilito dei criteri di enciclopedicità che delimitano cosa si può e cosa non si può mettere su Wikipedia (che è, ricordiamolo, una enciclopedia, non una raccolta indiscriminata di informazioni). Enti e associazioni di carattere locale, a prescindere dai loro meriti, non rientrano in questi criteri, appunto perché noti solo a livello locale (regionale o comunale). Spero di essermi spiegato, buon proseguimento --Barbaking scusate la confusione!! 11:17, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]