Discussioni template:PaginaPrincipale/Comunita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho evidenziato in grassetto - inserendovi anche il bannerino apposito - il prossimo appuntamento del 26 giugno di Wikipedia a Genova, capitale europea della cultura 2004 come suggerito da Fantasy (vedi) - Twice25 22:05, Giu 20, 2004 (UTC)

Mi pare di ricordare di aver letto, da qualche parte, che sulla pagina principale non dovrebbero starci link esterni. Se così è non sarebbe da togliere il rimando al Sole24 ore, e spostarlo su una pagina interna?--Enzo 07:44, Ott 6, 2004 (UTC)

Non ricordo il particolare, ma sono d'accordo con Enzo. Forse si potrebbe mettere un link verso la pagina Wikipedia:Bar/Promozione all'interno della quale fare accenno al premio de Il Sole-24 Ore. (@segnali di fumo) Twice25 07:47, Ott 6, 2004 (UTC)

Non sono d'accordo. In linea di massima non tenere link esterni in homepage è una buona regola, se possiamo rimpiazzarli con articoli da enciclopedia (cioè: niente link rossi in homepage, ok; ma non mettiamo link esterni per evitare i link rossi). Ma il premio del Sole non è rimpiazzabile da nient'altro!!

Frieda (dillo a Ubi) 08:59, Ott 6, 2004 (UTC)

Io non ho letto quello di cui parla Enzo, magari ci sono un sacco di motivi ai quali non penso, però ad occhio direi appunto che pochi link, se sono necessari, si possono mettere.. Matteo (scrivimi) 09:18, Ott 6, 2004 (UTC)

Alla luce di quanto sostenuto sopra da Ubi e Metiù, rivedo il mio parere (anche se potrebbe non essere disdicevole gestire la cosa come ho suggerito sopra). Dunque: sì, una eccezione che conferma la regola ci può stare ... :) (@segnali di fumo) Twice25 09:32, Ott 6, 2004 (UTC)

Ho provato a rendere più discreto il banner sul premioWWW. Il risultato mi sembra accettabile anche se le due colonne sono ancora abbastanza sbilanciate (credo anche per il nuovo portale che viene citato nel box sotto). Se la cosa dà problemi, basta un rollback. -- Lp 18:12, 28 feb 2006 (CET)[rispondi]

Espressione

[modifica wikitesto]

Quando it.wiki avrà, per esempio, 153.000 articoli non supererà quota 153.000 articoli, ma solo quota 152.000. Sottraendo 1/1000 da {{NUMBEROFARTICLES}} prima di isolare le migliaia si tiene conto di questa situazione limite che ricorre ogni 1000 articoli. --utente pignolo all'inverosimile 22:22, 20 apr 2006 (CEST)[rispondi]