Discussioni template:Auto1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A parte l'assenza di alcuni parametri, che comunque sono facoltativi, non è sostanzialmente identico a template:Auto? --Bultro (m) 17:18, 26 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Non proprio, anche perché questo va usato in abbinata a Template:Auto2; prova a guardare alcuni esempi di applicazione. Aggiunta personale: prova ad immaginare le stesse voci con i template tutti aperti, già ora le voci fanno schifo (perché i wikipediani si divertono ad infarcire le voci di soli infobox e immagini :-( ) se questi due template li si allarga e li si lascia sempre aperti la cosa diventa insostenibile. Per quanto li abbia persino preparati io ai suoi tempi (anche allora di malavoglia) preferirei una richiesta di abolizione totale di questi due template piuttosto che un semplice "passaggio allo standard". --Pil56 (msg) 17:40, 26 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Sto parlando solo del Auto1; anziché Auto1 + Auto2 si potrebbe usare Auto + Auto2. Basta usare un sottoinsieme ridotto dei parametri del Auto. Si fornisce uno schema da copincollare ridotto, oppure anche si mantiene Auto1 ma si fa in modo che internamente sia un semplice richiamo al Auto.
A quanto vedo in giro i parametri "Altre caratteristiche" del Auto1 sono usati poco o nulla, perciò non inciderebbe sullo spazio occupato. Nel Auto2 possiamo lasciare i cassetti se proprio è necessario, ma comunque questa è un'altra storia --Bultro (m) 18:08, 26 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Non è proprio così semplice (per dimensioni appositamente diverse, per le categorizzazioni automatiche, per i campi diversi tra loro ecc.ecc.), però non mi metterò di certo "di traverso" per le modifiche che venissero fatte. Quando sono stati fatti questi template (e mi sa che la maggior parte sono opera mia) l'ordine delle priorità era dato dalle esigenze specifiche dell'argomento a "condizione" che non violassero gli standard dell'enciclopedia, ora, passato del tempo, l'ordine delle priorità sembra che si sia (giustamente o ingiustamente poco importa) invertito per tutta wikipedia, prima va presa in considerazione la standardizzazione e poi le eventuali "esigenze/preferenze" di chi segue quell'argomento. Bene allora che si facciano le modifiche che si ritengono necessarie (senza polemica alcuna, non vi sono portato per carattere e sono anche piuttosto stanco ;-) ). --Pil56 (msg) 18:29, 26 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Controllerò meglio le differenze prima di fare alcunché. Mi pare comunque che tu parli di standardizzazione, quindi forse ti riferisci alle recenti modifiche fatte al Auto, mentre qui io parlo solo di non usare due template per fare la stessa cosa, e l'avrei proposto con o senza standardizzazione. Nei limiti del possibile è meglio avere un solo template da conoscere e manutenere; ad esempio Auto ha una gestione più raffinata di inizio_produzione/fine_produzione, mentre Auto1 no, e non credo che questo sia intenzionale; purtroppo capita, quando si hanno template "fratelli" è difficile tenerli allineati negli anni --Bultro (m) 12:23, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Per tua curiosità no, non c'è gestione più o meno raffinata del campo tra i due template, è che il campo produzione come vedi gestito nel Tl:Auto è invece qui gestito nel Tl:Auto2; in questo template il campo viene usato come riassunto per inserire più righe con diversi periodi temporali. Similarmente le caratteristiche tecniche sono qui molto semplificate perché fanno parte dell'altro.
In generale, la genesi di quest'accoppiata è perché i wikipediani inserivano una raffica di TL:Auto in ogni singola voce con il risultato che, anche quando erano cassettati, le voci avevano 2 o 3 videate di infobox e una riga e mezza di testo; con i due separati dalle 2 o 3 videate si passava a circa la metà, tutto qui. --Pil56 (msg) 13:43, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]