Discussioni progetto:Wiki Loves Monuments 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Monumenti?

[modifica wikitesto]

Ma quest'anno quando verranno pubblicate le liste? Dobbiamo guardare quelle del 2022? Grazie [@ Dario Crespi (WMIT)] --Sailko 09:38, 18 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao Sailko, quest'anno per ragioni di natura tecnica le liste non saranno pubblicate su Wikipedia, ma verrà utilizzata una nuova app che sarà pubblicata a brevissimo (si tratta in realtà di una web-app, accessibile da mobile e desktop, senza necessità di scaricarla da uno store e con un sistema di ricerca dei monumenti avanzato). Tutti i monumenti del 2022 sono ancora in concorso; a questi si aggiungeranno oltre 60.000 edifici religiosi (ecco perché non usiamo Wikipedia per le liste 2023). Naturalmente appena sarà tutto pronto scriverò al bar di Wikipedia e pubblicizzeremo tra i WLM lovers. Ti anticipo che ci saranno anche tre workshop gratuiti di fotografia organizzati insieme a FIAF, online, nella seconda metà di settembre. --Dario Crespi (WMIT) (msg) 10:13, 18 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie Dario. Ho già scaricato l'app, che però fa un po' fatica a caricare le zone non limitrofe. Magari guarderò meglio nella versione desktop quando sarà disponibile. --Sailko 15:28, 18 ago 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Sailko] forse è l'app vecchia. Ce ne sarà una nuova disponibile tra pochissimo. --Dario Crespi (WMIT) (msg) 08:53, 19 ago 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Sailko] qui la nuova web app. --Teseo () 17:29, 31 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Problemi app

[modifica wikitesto]

L'app è veramente carina e fluida, però per me ci sono due grossi problemi di caricamento "avanzato":

  1. Il filename viene messo automaticamente: questo va benissimo per i nuovi user, però gli utenti esperti spesso nel filename mettono la descrizione estesa della foto, quindi bisognerebbe trovare il modo di disattivare questa funzione su richiesta. Ho visto che è un campo che si può modificare, ma se fosse possibile risparmiare questo copia incolla sarebbe meglio (parliamo di qualche migliaio di foto)
  2. le categorie non sono editabili: ad esempio se carico gli interni di una chiesa non posso subito mettere le foto in un'eventuale categoria "interior", né aggiungere la categoria dell'artista di un'opera d'arte. Per chiese grandi, con molte sottocategorie e opere d'arte, diventa un problema perché devo riaprire le singole foto una per una su Commons.

Una soluzione relativamente semplice (credo) potrebbe essere un bottone per switchare se necessario sull'upload wizard tradizionale con i tag WLM automatici. Per ora sospendo i caricamenti, grazie. :) [@ Dario Crespi (WMIT)] [@ Teseo] --Sailko 09:12, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]

Un'altro problema (minore) è che la data dello scatto non la legge dagli exif, ma mette in automatico il giorno di caricamento. --Sailko 10:50, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]
Per chi legge questa pagina segnalo che l'app è stata aggiornata e dopo aver selezionato una foto qualsiasi si trova in alto un pulsante per spostarsi sull'upload Wizard --Sailko 15:55, 4 set 2023 (CEST)[rispondi]