Discussioni portale:Fisica/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per BW e Gianluigi - principali curatori, per ora - del portale:

  • Segnalo che sul mio monitor la pagina mi va fuori quadro costringendomi a rollare con la barra orizzontale. È normale?
  • Se avete eventi di attualità che inserite qui nel portale, ricordate che in Attualità vi è un taccuino avvenimenti. Si potrebbero inserire anche lì oltre che qui, magari con un rimando al portale. Grazie. Magari nel frattempo mi impresto quelli che avete qui inserito.

Ciao - Twice25 22:53, Apr 23, 2004 (UTC)


Come si vede ho colorato il Portale. Cosa ne dite? Se non vi piace e lo volete come prima, si fà subito. Se c'è qualche difetto, parlate all'istante. Nei giorni successivi si provvederà a soddisfare ogni vostra richiesta.

Saluti, Gianluigi 17:23, Apr 26, 2004 (UTC)

Uff! Non ho mai brillato per il mio savoir faire (o come diamine si scrive) quindi te lo dico fuori dai denti: non mi piace.
Adesso spiego:

  1. troppi colori
  2. colori troppo intensi
  3. c'è poco contrasto tra le scritte e lo sfondo (soprattutto tra il rosso e il turchese)

Però mi piace di più della versione precedente (grigina). Ciao,

Frieda 17:13, Apr 27, 2004 (UTC)

Okey: fuori dai denti:

  1. anche la Pagina Principale della nostra wikipedia ha troppi colori;
  2. penso che sia un problema degli schermi e delle risoluzioni; soluzione: proporre un celeste per i menu laterali più leggero. Il verde scuro, se possibile, non si tocca!
  3. un font color diverso dall'attuale per i link nei menu esterni lo si può fare anche subito, basta che non si torni alla versione grigina, che, se non si fosse capito, mi sembra anonima e poco accattivante (si fa grandi sforzi per non far passare la fisica come un oggetto misterioso e inutile, se ci mettiamo anche a renderla più grigia di come è, stiamo freschi!).

Non siete d'accordo con me? Nella speranza che un portale in grigio non piaccia, il mio invito finale è: quali colori volete al posto di questi? Ricordo che per il verde mi sono ispirato ad un sito serio esistente: ScienceWorld.

Detto ciò, saluti, Gianluigi 17:31, Apr 27, 2004 (UTC)


Sui colori non mi pronuncio (ne stiamo maneggiando troppi negli ultimi tempi e si rischia di andare in confusione ...). Il mio intervento è solo per chiedere: Le ultime notizie e gli avvisi, una volta superati, vanno tolti? Attualmente ce ne è uno riferito al 24 aprile. Non l'ho tolto direttamente perché non seguendo costantemente questo portale, non volevo fare danni. Twice25 13:47, Apr 28, 2004 (UTC)

Grazie di avermi ricordato: quando ho messo Morse ho dimenticato di togliere Planck. La mia idea, infatti è quella di tenere una ricorrenza almeno fino a quella successiva, sempre che non intercorra un intervallo di tempo eccessivamente lungo. Per le Ultime Notizie: direi di mantenerne tre o quattro e cancellare via via le più vecchie (sto per provvedere). Saluti, Gianluigi 14:07, Apr 28, 2004 (UTC)


Breve nota x Gianluigi: ci sono, sto guardando le modifiche, ci sto pensando. Ma non vorrei che rimanesse una cosa "tra me e te"... una volta ogni tanto sarebbe bello avere qualche parere in più...

Frieda 14:50, Apr 28, 2004 (UTC)

Ecco il mio punto di vista:

  • Il verde mi piace
  • un po' meno il grigio ad inizio pagina (ci vedrei meglio il verde scuro che hai utilizzato all'interno della pagina)
  • le due bande laterali invece di celeste secondo me dovrebbero rimanere in tema di verde,magari poco poco più scure del verdino di sfondo.

Così facendo si eliminerebbe il problema "troppi colori"
Spinot 15:12, Apr 28, 2004 (UTC)

Per Frieda: Se non iniziano due a discutere di qualcosa, non si potrà mai attirare l'attenzione. Per fortuna abbiamo una prima proposta di Spinot. Grazie del contributo. Ovviamente si attendono i suggerimenti anche degli altri. Saluti, Gianluigi 15:20, Apr 28, 2004 (UTC)

Ho pensato di agire... mi sono creata una lavagnetta e ho fatto un po' di prove. Ecco le varie versioni (e i miei commenti):

  • Prova 1 colori decisi, presi pari pari dalla fonte di ispirazione di Gianluigi
  • Prova 2 un po' più chiara, ripristino lo sfondo di GL
  • Prova 3 schiarito un po' anche il colore scuro degli header
  • Prova 4 versione attuale: gli articoli esistenti tornano in blu

Quella che mi piace di più (ma va?!) è l'ultima versione. Nelle altre, comunque, avrei rimesso in blu i lnk ad articoli esistenti (tra l'altro il nero è scomodissimo da gestire).
A voi la palla, e la lavagnetta!

Frieda 16:42, Apr 28, 2004 (UTC)


> Approvo la 4° versione: troppi colori non danno un'impressione di seriosità enciclopedica e fosse per me toglierei anche la cornice. Credo che la larghezza eccessiva dipende dalle bande laterali
BW 06:00, Apr 29, 2004 (UTC)

Sono indeciso tra la 1° e la 4° con una leggera propensione verso la 1°,magari ripristinando i link alle pagine esistenti con il colore blu.

Spinot 06:55, Apr 29, 2004 (UTC)
<<--Stante che non differiscono poi molto l'una dall'altra, opto per la 2.da versione (maggiormente riposante) e la 3.a (che mi pare più leggibile). Purtroppo almeno sul mio monitor la pagina va fuori quadro costringendo ad un rollbar orizzontale. Cmq in tutti i casi mi sembra una pagina allegra e brillante ma non sfacciata. - Twice25
> Credo di aver capito il perchè va fuori schermo con exploder: la tabella è si del 95%, ma del totale della finestra, e non del frame che contiene l'articolo: se infatti ci si sposta tutto a destra, il portale entra interamente. Altri Browser, es. Opera e Firefox, visualizzano correttamente. Versione di exploder usata: 5.00.3502.1000 su winzozz 2000 (un)Professional, risoluzione 2560x1024. Qualche altra versione funge?
BW 06:11, Apr 30, 2004 (UTC)
Sul portatile che uso in questi giorni (che ha IE, 800x600 credo) ora vedo bene la pagina centrata. Twice25 07:25, Apr 30, 2004 (UTC):)) -

  • La sezione fisica classica è suddivisa in Statica, Cinematica e Meccanica. Non sarebbe più corretto mettere esclusivamente meccanica (dato che meccanica = statica + cinematica + dinamica) oppure mettere: Cinematica, dinamica, statica e togliere meccanica ?
    Malgar 18:43, Mag 2, 2004 (UTC)

    Direi di aggiungere dinamica e mantenere meccanica: perchè toglierla? È vero quanto dici, ma la meccanica è più delle singole parti: la sinergia di un volano, un peso attaccato ad una carrucola, il tutto appeso ad un'asta con una molla, come la studi, se non tutto insieme (e impazzendo allegramente sulle equazioni)?
    BW 05:42, Mag 4, 2004 (UTC)
  • sì, ok, così va bene! :-)

Malgar 10:09, Mag 7, 2004 (UTC)



Piccola domanda da newbie: se scrivoo un articolo per la sezione di fisica o di matematica (come sono intenzionato a fare) quanto posso essere preciso? Per intendersi, scrivere un aricolo decente sull'ottica quantistica può includere una quantità veramente spropositata di equazioni non banali. Questo risulterebbe in un articolo molto preciso da un punto di vista scientifico ma assolutamente illeggibile a tutti i non specialisti.
Qual è la la politica ufficiale di Wikipedia su questo argomento? Meglio un articolo divulgativo o uno rigoroso? Meglio fare due articoli separati (ho visto che qualcosa del genere è stato tentato con la meccanica quantistica)?
Grazie
--Berto 08:01, Giu 25, 2004 (UTC)


Ops, ero in ferie e ho visto ora. Non c'è politica comune, ma credo sarebbe meglio dare allo stesso articolo, se breve, due livelli: uno da scuola media superiore e uno di più ampio respiro. Se poi la cosa merita un maggior dettaglio (vedi scattering) o si fanno articoli a parte, più dettagliati, oppure si suddivide l'articolo in sezioni. Salumi e vasi

BW 13:30, Lug 19, 2004 (UTC)



Che cosa sarebbe la psicofisica? Se intendiamo la stessa cosa di cui si parla anche al bar (psicostoria) allora continuo ad essere contrario a dargli lo status di scienza (figuriamoci di fisica!). sempre aperto al dialogo ma pronto a difendere le mie idee

No, è tutt'altro: la psicofisica è la fisica delle percezioni: come si trasmette un impulso al cervello, ad esempio dagli orecchi, e come questo impulso viene creato a partire dal suono. - BW 08:35, Set 17, 2004 (UTC)

Nel qual caso chiedo venia per l'ignoranza.--Berto 08:47, Set 17, 2004 (UTC)