Discussioni bozza:Attacco israeliano contro Iran

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

titolo dubbioso

[modifica wikitesto]

in quest'avviso recita: Titolo forse da rivedere: ci sono stati due "attacchi" nell'ultimo anno tra Israele e Iran. Meglio sarebbe un titolo come «Attacco israeliano all'Iran del 2024», o qualcosa del genere e premetto che il titolo della wikibozza in Attacco israeliano contro Iran è per via dell'altra voce esistente: Attacco iraniano contro Israele.. a questo punto quale il problema del titolo della wikibizza/voce?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 19:53, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

SurdusVII Il titolo attuale non è palesemente errato [1][2][3] e forse non è il migliore, l'altro attacco è avvenuto tecnicamente sul suolo siriano ed è stato un bombardamento, quindi non c'è al momento alcun pericolo di disambiguazione; ma comunque è una questione che si può trattare successivamente e che non è comunque un motivo ostativo alla pubblicazione. Il problema semmai è tenere parcheggiato qui un normalissimo e dignitoso stub fontato.109.114.25.7 (msg) 11:01, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]
se l'attacco è in territorio siriano non sarebbe corretto il titolo in Attacco israeliano in Siria?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 11:09, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Dei titoli delle altre voci non è argomento inerente questo, Israele attacca Iran con droni, nessuno danno. Usa: «Da noi nessun ok» quindi "israele attacca iran" è la direzione diffusa e adoperato dalle fonti, che wikipediamemte si può traslare tranquillamente come "Attacco israeliano con l'Iran", quindi il titolo almeno pressapocamente non è per principio errato e ci po stare (ma non escludo il fatto che ci possano essere altri titolo migliori di questo, che comunque può andar bene). Piuttosto invece noto che la voce non è stata ancora pubblicata, ma anzi vedo spuntare un nuovo avviso dubbio E [4] con un commento IMHO un po improprio: Israele attacca l'Iran, esplosioni a Isfahan. L'Onu: "Stop al ciclo di ritorsioni" Teheran minimizza e non pianifica ritorsioni immediate. Il ministro degli esteri Tajani al G7 rinnova l'appello alla de-escalationAttacco in Iran, Teheran minaccia Israele: l'Ue chiede di evitare l'escalation in Medio Oriente. "L'azione non ha avuto nessuna conseguenza" in che senso e soprattutto non è totalmente veritiera leggasi sopra le fonti; "non è nemmeno stata ufficialmente confermata dalle forze israeliane" e quindi? Neanche il bombardamento al consolato siriano lo è stato, quindi solo se vi è una conferma "ufficiosa" sarebbe più rilevante?; "ancora oggi non è chiaro come e se sia avvenuta" le fonti linkate poco sopra dicono il contrario. Altri link a riprova di quanto detto [5][6][7]. Non mi pare ci sia mai stato nella storia recente e non un attacco di Israele diretto direttamente sul suolo dell'Iran. 109.114.43.13 (msg) 22:39, 21 giu 2024 (CEST)[rispondi]