Discussione:Wolfango (gruppo musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titoli EP 2008 e 2009

[modifica wikitesto]

Dunque, in merito ai titoli degli EP mi sorgono parecchi dubbi e perplessità. I titoli corretti dovrebbero essere Wolfango per entrambi gli EP, che è corretto disambiguare in Wolfango (EP 2008) e Wolfango (EP 2009). Sono due EP fatti in casa e totalmente autoprodotti. Troviamo anche il titolo È sempre meglio che ci sia un albero di mele, ma a usare quel titolo (una scritta sul CD masterizzato autoprodotto dal gruppo) è solamente Discogs che: a) non è affidabile; b) non può essere usato come fonte. Tutte le altre fonti in rete lo chiamano Wolfango e basta, mentre "EP 2008" viene usato per disambiguare il titolo, dato che anche l'EP successivo viene intitolato sempre Wolfango. Direi che è il caso di attenersi a questi titoli finché non emergono dati maggiormente affidabili. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:27, 23 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Anche Tramonto africano mi lascia assai perplesso. Non si tratta di un singolo. Non c'è notizia di un tale singolo da nessuna parte. Trovo solo un post su Facebook (fonte comunque scarsamente affidabile), che dice trattarsi solamente di un brano presente in un loro fantomatico nuovo album intitolato Alza su Yeah [1], ma anche di questo album non si trova alcuna traccia. Al di là che il gruppo sta presumibilmente lavorando solamente su autoproduzioni fatte in casa, manca comunque una fonte affidabile sull'uscita di questi titoli. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:37, 23 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Non ho fonti per questi due nuovi EP, la voce l'ho fatta inizialmente partendo dall'Enciclopedia Rock Arcana uscita nel 2006--Alfio66 16:48, 23 giu 2020 (CEST)[rispondi]