Discussione:Vicariato apostolico di Melanesia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nota storica

[modifica wikitesto]

Ritengo, a mio avviso, che ci sia continuità storica fra questo vicariato e quello della Nuova Guinea (da cui deriva l'Arcidiocesi di Port Moresby). Motivazioni:

  • nel 1889 non ci fu divisione in due vicariati apostolici (come nell'ultimo capoverso della sezione storica), ma semplicemente un cambio del nome in vic.ap. della Nuova Guinea, per la cessione del territorio delle isole Salomone e dell'arcipelago di Bismarck al Vicariato apostolico di Micronesia, che contestualmente ha assunto il nome di vicariato apostolico della Nuova Britannia (oggi Arcidiocesi di Rabaul);
  • Navarre, ultimo vicario apostolico di Melanesia, è anche il primo vicario apostolico della Nuova Guinea (continuità!)
  • questo testo di carattere storico, mostra la continuità delle due circoscrizioni ecclesiastiche.

Propongo di unire questa voce con quella di Arcidiocesi di Port Moresby. --Croberto68 (msg) 15:33, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]