Discussione:Tibetan Terrier

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
[modifica wikitesto]

ho seri dubbi sulla opportunità di lasciare questo link al sito di un allevamento, quindi con finalità commerciali. in tutte le voci riguardanti razze canine su it.wikipedia tali collegamenti non vengono ritenuti leciti.--Yeti 11:42, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]


[modifica wikitesto]

anche i link da lei inseriti rimandano a 3 allevamenti con finalità commerciali. Non credo siano quindi leciti. Il link www.tibetanterrier.ch era presente come fonte delle informazioni.

niente affatto, i link sono riferiti al club di razza, e nessuno dei due rimanda direttamente ad allevamenti. continuo a contestare la presenza nella voce del link tibetanterrier.ch proprio perchè già citato in testa alla discussione come fonte di informazioni.--Yeti 11:45, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Infatti l'ho rimosso, i credits devono stare qui e non altrove. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 14:35, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

l' Utente:Arian33 (che dovrebbe imparare a firmare i suoi messaggi in discussione) mi contatta privatamente, risentito perchè ho rimosso il link al suo allevamento, e perchè ho modificato (eliminando una parte del contenuto, lo ammetto, per mancanza di tempo) la sua versione della voce, al solo scopo di renderla più in linea con lo stile di wikipedia. ad esempio ho osato sostituire il suo "cane da compagnia al 100%" con "cane da compagnia per eccellenza". ho poi addirittura eliminato frasi come "A causa della sua taglia, della sua vivacità, del suo umorismo, del suo carattere affettuoso e della sua adattabilità, il Terrier del Tibet è il cane che abbiamo sempre sognato per la vita di famiglia." perchè la ritenevo (e continuo a ritenerla) più adatta ad uno spot pubblicitario che ad una voce enciclopedica. se l'utente in questione volesse riproporre i suoi contenuti modificandone la forma in modo da renderli più consoni ad una enciclopedia, secondo me farebbe la cosa migliore. altrimenti dovrà attendere che qualche volenteroso si prenda la briga di "tradurre" le sue affermazioni, o riscrivere la voce. quello che mi spiacerebbe vedere è una edit-war di continue sostituzioni e cancellazioni. lo stesso dicasi per il link a sfondo commerciale. se qualcuno lo ritenesse opportuno, si potrebbe mettere la questione in votazione ? --Yeti 20:44, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Arian33 - il mostro della situazione.

[modifica wikitesto]

Chiedo scusa se non sono esperto riguardo alle procedure e regolamenti vari. Visto il messaggio precedente di Yeti, in cui spiega la situazione dal suo punto di vista, lo invito a pubblicare i messaggi privati spediti via e-mail allo scopo di chiarire meglio la situazione alla comunità wikipediana.

12:52, 25 apr 2007 Yeti (discussione | contributi) (2.869 byte) (Annullata la modifica 8356318 di 84.227.176.92 evidentemente si tratta di uno (squalllido) tentativo di aggirare il divieto anti-spam)

[modifica wikitesto]

In risposta al mio "squallido " tentativo di aggirare l'anti spam avverto la comunità che il Signor Yeti é stato da me informato per e-mail dell'inserimento del link. Link uguale in tutto e per tutto a quelli inseriti da Yeti. Infatti il link era collegato ad una pagina descrittiva (caratteristiche e standart) con collegamento ad un altra pagina con i contatti per degli allevamenti. Chiedo quindi che la scelta soggettiva da parte del signor Yeti di eliminare soltanto il mio link venga allargata ai suoi due link. Chiedo quindi la cancellazione dei due link.

Arian33

in risposta a quanto sopra, ritengo di poter dire che il fatto che Arian33 mi abbia informato (a che pro poi?) del suo link (peraltro facilmente rintracciabile da chiunque se ne voglia prendere la briga di farlo tramite la cronologia delle varie versioni) non cambia assolutamente la sostanza della cosa. il link proposto era riferito ad una singola pagina, caricata su una specie di portale generalista, contenente un testo copiato dal sito del sig. Arian33, e un unico link al sito stesso. sottolineo che i due link attualmente presenti sulla pagina, rimandano, come è consuetudine accettata su pagine simili di it.wikipedia, al club ufficiale che tutela la razza. --Yeti 22:45, 25 apr 2007 (CEST).[rispondi]

Rispondo al Sig Yeti chiedendo cortesemente di spiegarmi la differenza delle DUE (e non una) pagine create dal sottoscritto con quelle del club ufficiale linkate da lei. E di illustrarmi inoltre riguardo ai motivi della cancellazione. In più, il fatto che il testo sia copiato a lei non dovrebbe interessare. Devo presumere che voglia favorire gli allevamenti presenti nelle pagine linkate da lei? Arian33

Non sarà linkato il sito di nessun allevamento. Vi ricordo che inserire collegamenti esterni non è obbligatorio e che farlo non aumenta affatto il vs PageRank. Se volete migliorare la voce fatelo ricordando Aiuto:Punto di vista neutrale. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 13:08, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Inoltre se invece di sprecare tutti sti byte qualcuno si degnasse anche di wikificarlo meglio, farebbe buona cosa. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 14:35, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Solo per chiudere qui la questione da parte mia, senza ulteriore spreco di byte, sottolineo che da giorni ho dato la mia disponibilità a wikificare il testo, anzi, tutta la questione è nata dal fatto che avevo già cominciato il lavoro. riguardo ai link, direi che la soluzione attuale di avere lo standard sulla pagina e nessun link esterno è da ritenersi idonea per mantenere il "quieto vivere", ma contrasta con la linea che si sta cercando di adottare nelle altre voci riguardanti razze canine: niente standard su wikipedia (si era accennato anche ad un possibile problema di copyright sul testo originale, e soprattutto sulla traduzione italiana) e link a siti neutrali, solitamente riferiti ai rispettivi Club ufficiali per la tutela della razza. quelli che Arian33 (attualmente trasformatosi in Arian22 perchè l'altro account è stato bloccato) sostiene essere i "miei" link sono quelli del club, e non certo siti con finalità commerciali. per quanto mi riguarda la cosa termina qui. --Yeti 15:16, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Quello che ha fatto Yeti non é dare la sua disponibilità a wikificare il testo, bensi cancellare buona parte dei miei contenuti per non fare la fatica di riformularli (ne ha riformulati solo una piccola parte) Ha cancellato inoltre gli standard perchè secondo lui troppo specialistici per un'enciclopedia e non adatti alla linea che "si sta cercando" di adottare. Chi vuole sapere gli standard cosa fa?! Cerca su un'altra enciclopedia? Yeti ha inoltre deciso per tutti che una sua bozza (carente in quanto a contenuti) in stile wikipediano sia meglio di un conteunto completo ancora da tradurre in stile wikipediano. Se davvero le sue intenzioni fossero state quelle di riscrivere tutta la scheda del tibetan terrier mi chiedo perchè prima di pubblicarla (cancellando i miei contenuti) non l'abbia conclusa.--Arian22 15:59, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]