Discussione:Teorema di Leray-Schauder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo teorema era già presente, ma era col nome sbagliato. Era infatti presente come teorema di Schaefer (che ho lasciato tra parentesi, nel dubbio), ma sono sicuro al 99% che sia di Leray e Schauder. Perciò, non potendo cambiare il titolo dell'altra voce, ne ho creata un'altra praticamente uguale con due parole diverse.

Comunque sia, la voce va meglio ampliata, magari dandone una dimostrazione (non è lunga, poche righe, si basa sul teorema di Schauder più un paio di stime).

Teorema di Schaefer e teorema di Leray-Schauder[modifica wikitesto]

Il teorema di Schaefer (x= kTx) è quello riportato. Il teorema di Leray-Schauder è di ambito più generale e impiega la teoria del grado. Questa pagina va approfondita. --79.31.98.46 (msg) 22:51, 4 set 2011 (CEST) Anonimo[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Teorema di Leray-Schauder. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:09, 3 ago 2019 (CEST)[rispondi]