Discussione:Stazione di Modica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

voce nuova a supporto in corso di completamento,occorre foto--Anthos 12:13, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stazione di Modica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:28, 22 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Neutralità

[modifica wikitesto]

Ho aggiunto il tag Non neutrale per la sezione introduttiva. I toni risultano enfatici in più punti: "importante", "molto frequentata", "trascurato perfino", "ben ubicata", "agguerrita concorrenza", "molto più favorevoli". Traspare chiaramente l'opinione dell'autore, specie a riguardo della progressiva contrazione del traffico e delle sue cause. Le fonti sono assenti e vi è difetto di statistiche puntuali che possano corroborare le tesi esposte. Ritengo, inoltre, che l'argomento debba essere affrontato in un paragrafo apposito e non ad inizio pagina. --Davideruocchio (msg) 13:08, 15 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Il template non è giustificato per le motivazioni addotte "quelle sì enfatiche e roboanti". Se solo si fosse capito che occorre semplicemente "aggiornare" quanto scritto MOLTO, MOLTO tempo fa. La stazione è stat importante, sede di deposito locomotive, sede di spinta in orario per i treni pesanti, sede di officina riparazioni, capotronco, inizio di servizi ferroviari, collegata da treni espressi per Palermo. Se questo n0n è importante, non so cosa lo sia. La storia non è affatto cronaca del giorno o del contingente--Anthos (msg) 12:48, 16 giu 2024 (CEST).[rispondi]
Il problema è che la formulazione dell'introduzione non è enciclopedica. Se la stazione è stata, quotando, "sede di deposito locomotive, sede di spinta in orario per i treni pesanti, sede di officina riparazioni, capotronco, inizio di servizi ferroviari, collegata da treni espressi per Palermo", allora è sufficiente scrivere questo accompagnando con le relative fonti. La disamina successiva sulle cause della decadenza del servizio ferroviario non dovrebbe appartenere all'introduzione e non dovrebbe esprimere opinioni (trascurata manutenzione e agguerrita concorrenza non sono suffragate dalle fonti, in quanto le fonti non sono riportate). Il punto non è discutere sul fatto che la stazione sia importante o meno, ma come le informazioni sono messe a disposizione del lettore. --Davideruocchio (msg) 18:35, 16 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo, infatti ho snellito l'incipit. Non ero d'accordo sul template, di non neutralità. Bastava operare sul testo--Anthos (msg) 18:59, 16 giu 2024 (CEST)[rispondi]