Discussione:Socialismo democratico/2voci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Di seguito, i motivi per cui le due voci (Socialdemocrazia e Socialismo democratico) devono rimanere distinte:

Secondo Corsetto

[modifica wikitesto]
  1. Nelle Wikipedia nelle altre lingue esistono entrambe le pagine. Difficile pensare che milioni di utenti prendano un granchio
  2. Il movimento Sinistra Democratica è socialista democratico e non socialdemocratico
  3. Alcuni partiti si definiscono socialdemocratici altri socialisti democratici nessuno confonde il socialismo democratico con la socialdemocrazia
  4. In Germania esistono il Partito socialdemocratico (SPD) e il Partito del Socialismo Democratico (PDS). Hanno la stessa ideologia? Mi pare di no
  5. Nella Wikipedia in lingua inglese c'è addirittura un articolo apposito che definisce le differenze tra il socialismo democratico e la socialdemocrazia
  6. Piero Fassino rappresenta la destra interna ai DS, è infatti socialdemocratico, la sinistra DS era socialista democratica e se ne è andata e ha costituito Sinistra Democratico
  7. la differenza sostanziale tra le due ideologie che sono comunqu simil itra di loro è quella che la socialdemocrazia accetta il capitalismo e cerca di migliorarlo con il welfare state, il socialismo democratico ambisce alla costruzione di una società socialista
  8. La corrente di destra del Partito Socialista Francese è guidata da Strauss-Kahn socialdemocratico gli altrio sono socialisti democratici

--Corsetto 21:14, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Secondo Luca P (in costruzione...)

[modifica wikitesto]

A breve indicherò qui le ragioni per cui IMHO le due voci vanno mantenute entrambe... nel frattempo non fatevi prendere troppo la mano con i sondaggi... :) Luca P - dimmi tutto 03:30, 4 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Qui vi sono le definizioni di socialismo democratico e socialdemocrazia. Luca P - dimmi tutto 19:35, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]