Discussione:Rosa banksiae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce (o parti di essa) utilizza contenuti forniti da Accademia Scienze Torino e/o da suoi collaboratori nell'ambito del progetto di collaborazione GLAM tra istituzioni culturali e Wikipedia.
I contenuti sono pubblicati con licenza CC-BY-SA.


Alcuni suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Maria Filippi (TOAS)] La voce mi sembra buona e quindi pubblicabile dopo avere fatto alcune piccole correzioni:

  1. Eliminare il titolo "Rosa banksiae" prima della sezione iniziale (prima dell'incipit non va alcun titolo).
  2. Mettere in grassetto (lasciare anche il corsivo) nella prima frase su Rosa banksiae.
  3. Togliere la sezione "Curiosità", cambiando il titolo alla sezione o integrando i contenuti nelle altre sezioni (vedere la linea guida Wikipedia:Svuota la sezione curiosità).
Fatto questo, è possibile pubblicare usando la funzione "Sposta" (menu accanto alla stellina). Porre attenzione nello spostamento a selezionare "(Principale)" e non "Utente" nel menu a tendina.
Quando la voce è pubblicata:
  1. Aggiungi una categoria in fondo alla voce (vedi voci simili).
  2. Verifica che la voce non rimanga orfana (vedi Wikipedia:Pagina orfana)
  3. Va anche aggiunta una riga sotto "Nuove voci" nella pagina del progetto.
Complimenti e buon lavoro. --Marco Chemello (TOAS) (msg) 15:57, 22 apr 2020 (CEST)[rispondi]