Discussione:Reich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Da tedesco di linguamadre posso dire che "Reich" sempre indica una forma di governo monarchica. L'unica eccezione è il nome "Deutsches Reich" della Repubblica di Weimar (1919-1933). Anche in quel caso, però, i contemporanei erano consapevoli di voler semplicemente coltivare la tradizione. E "Kaiserreich" è il termine specifico per il Reich del 1871. Altre formazioni politiche come la Russia o l'Inghilterra sarebbero da indicare con "Zarenreich" o "Empire". Per altro il "Reich" stesso - dato un uso del termine senza aggiungere qualcosa - ha una qualità sacrale che si riferisce alla tradizione del Impero Romano dell'Occidente e alle rinovazioni del 800, dell 962 ossia del 1871. Leggendo il scritto "De Monarchia" del Dante a.e., si parla della "Reichsidee" con connotazioni ideologiche.--88.66.228.140 (msg) 04:41, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]