Discussione:Pieve

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce "pieve" è illustrata con una foto di San Nicola di Piona, che non era chiesa plebbana. Faceva parte della pieve di Gravedona, la cui chiesa matrice è Santa Maria del Tiglio (a Gravedona). San Nicola di Piona è un priorato (clero regolare, dunque), che svolse funzioni parrochiali per Olgiasca nel medioevo.

é vero, se non vanno toglietetele, :) --Giorces mail 17:50, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]


Modifiche del testo[modifica wikitesto]

Testo spostato dalla voce


"Plebei, in epoca romana, erano infatti gli abitanti delle campagne che lavoravano la terra attorno alle città o presso gli oppida (fortezze) create per controllare il territorio. Plebea era la forza lavoro alternativa agli schiavi che poteva essere utilizzata dalle classi dominanti. Poiché, in tarda epoca imperiale, agli abitanti dell'Italia era vietato entrare nell'esercito romano (nel quale i plebei spesso trovavano il loro riscatto sociale), Plebs assunse quasi la sinonimia di "imbelle". In seguito, con il progredire del..."


Le cose che non vanno:

  • i plebei in epoca romana non sono affatto gli abitanti delle campagne;
  • gli oppida, fortezze a controllo del territorio non sono una istituzione romana;
  • i plebei non sono per forza "poveri" e dunque "forza lavoro" alternativa agli schiavi, e tanto meno esiste questo parallelismo o contrapposizione nel significato del termine presso i romani;
  • la proibizione agli italici di entrare nell'esercito non esiste in epoca imperiale

"Secondo il Focillon[senza fonte], proprio le più antiche pievi delle campagne fra Ravenna e Forlì dimostrerebbero che l'arte romanica era già pienamente compiuta nell'alto Medioevo, come evoluzione dello stile bizantino ravennate (esemplare è la Pieve di San Giorgio ad Argenta)".


Il testo tratta delle origini dell'architettura romanica dall'architettura bizantina a Ravenna e non riguarda l'argomento della voce.


"Attorno al X secolo, con la fusione delle popolazioni"


Il termine "fusione delle popolazioni" non è chiaro: a quale fenomeno ci si riferisce?

MM (msg) 22:50, 12 dic 2008 (CET)[rispondi]


Questa voce mi sembra un pò da riscrivere, magari utilizzando delle fonti più importanti e meno localistiche. Salvatore gioitta (msg) 23:28, 12 dic 2008 (CET)[rispondi]

Eh già... tra l'altro il discorso sulle pievi di Romagna e l'arte romanica è già stato cassato da tempo nelle voci sull'arte romanica e affini. --SailKo FECIT 10:36, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]

E nelle altre zone?[modifica wikitesto]

Se "Questo fenomeno interessò una vasta area comprendente tutto il Nord Italia e parte del centro fino alle Marche, Umbria e Toscana, oltre all'isola di Corsica.", e nelle altre zone che organizzazione c'era? --109.53.234.160 (msg) 10:10, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pieve. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:13, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]