Discussione:Pennelli Cinghiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1975 o 1982?

[modifica wikitesto]

Il proprietario dell'azienda dice 1975-76; De Toma invece, a quanto pare (ma non abbiamo un qualche link alla trasmissione?) parla di 1982. Il link di Spot80 anche dice 1982 (l'ho ritrovato). Come si risolve? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:18, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]

Inoltre sul tram c'è il logo di Euro TV nata del 1982: lo spot non può essere precedente. --Martin Mystère [ msg ] 16:41, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]
Quello azzurro o quello arancione? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:41, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]
Quello arancione, al secondo 11 del video di spot80. Si vede questo logo. --Martin Mystère [ msg ] 18:23, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]

(rientro)Dunque: da una parte abbiamo una dichiarazione del proprietario dell'azienda, che dice 1975. Dall'altra abbiamo una dichiarazione dell'attore (che però non viene linkata) e una datazione del sito Spot80, che non può essere presa come fonte attendibile (infatti nei video pubblicati indica come anno il 1988) essendo un sito amatoriale. La tua deduzione, purtroppo, non può far fede: ci possono essere tanti motivi per cui un logo televisivo potesse apparire con così largo anticipo su un cartellone pubblicitario. Soprattutto nel mondo delle tv locali degli anni 70-80 era facile vedere i loghi delle syndacation comparire e scomparire dagli schermi senza motivo (quindi può anche darsi che quel logo esistesse già prima della nascita ufficiale del grupo); purtroppo su Wikipedia le deduzioni personali non fanno testo. Pertanto, al momento, l'unica fonte veramente attendibile è quella segnalata nell'articolo. Reinserisco e specifico.--Darth Master (msg) 14:31, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Basta vedere come il logo di Canale 5 degli esordi sia sostanzialmente identico a quello delle sue reti "antenate" se non fosse per il numero. Quindi non ci sarebbe da stupirsi se il logo di una syndacation potesse apparire, con qualche anno di anticipo, praticamente identico su qualche rete regionale. Quindi la tua deduzione parte da un presupposto che andrebbe dimostrato in qualche modo (ovvero che il logo sia nato contemporaneamente alla syndacation) e pertanto, anche se potrebbe essere giusta, non può essere considerata più valida della dichiarazione del titolare dell'azienda. --Darth Master (msg) 14:49, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]

In risposta alla discussione precedente, tengo a precisare che, come confermato dalla voce di Wikipedia in merito, EuroTV nacque il 10 marzo 1982. Il logo in questione non appare in onda durante il filmato come sembra voler dire Darth Master, ma bensì appare in un cartellone pubblicitario sulla fiancata di un autobus che passa sullo sfondo (leggete meglio le discussioni!) ed è assolutamente implausibile che si iniziasse a pubblicizzare una syndication televisiva con sette (SETTE!!!) anni di anticipo! Pertanto, la datazione 1975 fornita dal presidente della ditta è assolutamente errata e, stando alla data di lancio di EuroTV, lo spot non può essere stato girato prima della primavera 1982. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Celestinocamicia (discussioni · contributi).

OK, ma come vedi abbiamo discusso e non possiamo fare supposizioni. --Martin Mystère (contattami) 12:27, 3 set 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Pennelli Cinghiale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:56, 14 set 2019 (CEST)[rispondi]