Discussione:Orlando Bonsignori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per questa voce, vedrei bene alcune modifiche:

  • secondo me andrebbe intitolato "Gran Tavola"
  • manca di un'introduzione. Una voce enciclopedica ha bisogno di qualche riga che introduca brevemente la voce invece bisogna arrivare a metà per capire bene di cosa si sta parland
  • trattare Orlando Bonsignori in una voce separata
--Sbisolo 01:28, 13 dic 2005 (CET)[rispondi]

Caro Sbisolo, forse sbagliando, ti ho risposto nella pagina delle mie discussioni,se per caso non puoi leggerle ti confermo il mio apprezzamento per quanto mi dici. Per il secondo punto ho già provveduto. Fammi sapere se hai potuto leggere la mia risposta di cui sopra altrimenti te la rinnovo. Ringraziandoti Ti saluto caramente, ciao giorces

Questa voce va troppo fuoritema! --Sailko 10:22, 6 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo me i paragrafi: "Lo scenario", "XIII e XIV secolo", "Rapporti con il Papato" e "Caratteristica" sono fuori luogo, in quanto non sono nient'altro che una lunghissima introduzione sulla città di siena e le sue attività bancarie, che dovrebbe essere riassunta al massimo in un paragrafo introduttivo (per esempio "lo sceneario", o il "contesto storico" ecc.) di poche righe, in cui si spiega appunto il contesto storico ed economico in cui nacque la Gran Tavola. Questa lunghissima introduzione potrebbe rientare in altre voci, magari Siena o "Banche senesi", ma non certo in Bonsignori, nè in Gran Tavola, nè in Orlando Bonsignori..Poverosilvio''

Informo che sto per procedere, come indicato, alla suddivisione della voce in più voci e al loro riordino. --Poverosilvio (msg) 00:43, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]