Discussione:Madonna con il Bambino (Giusto de' Menabuoi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Stepetit, Gaia234onesti] Grazie per i vostri contributi, la voce è a buon punto, sono necessarie alcune sistemazioni:

  1. La cosa principale è aggiungere le fonti dove ancora sembrano mancare: aggiungete una nota con la fonte alla fine di ogni paragrafo dove ancora manca (dunque ogni volta che c'è un caporiga). In "modifica", pulsante "cita", tab "riutilizza" potete citare molte volte le stesse note, in caso di necessità.
  2. Nell'incipit dopo il titolo dell'opera non serve la virgola; non servono nemmeno le date di nascite e morte del pittore dato che c'è un wikilink alla sua voce.
  3. La sezione "Contesto di provenienza" potrebbe essere integrata all'interno della sezione storia (come sottosezione).
  4. La bibliografia va spostata sotto le note e va formattata come elenco puntato, utilizzando il template "cita libro" o (per gli articoli) "cita pubblicazione".
  5. Dal punto di vista stilistico, evitare espressioni (superflue) come "È interessante notare", "oggi", "possiamo"; lo stile deve essere asciutto, neutrale, impersonale.
  6. Aggiungere in fondo le sezioni predefinire "Voci correlate" e "Collegamenti esterni" (nei collegamenti esterni usare di preferenza "cita web").

Buon lavoro! --Marco Chemello (Unipd) (msg) 16:47, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Buonasera, scrivo per informarla che abbiamo ultimato la nostra voce seguendo le indicazioni che ci ha dato. Pertanto volevo chiedere se ora la voce può dirsi conclusa e se tutte le modifiche che abbiamo apportato vadano bene. Grazie per la disponibilità, cordiali saluti --Gaia234onesti (msg) 16:09, 7 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Stepetit, Gaia234onesti] Mi spiace di rispondere solo adesso (purtroppo non ho ricevuto alcuna notifica, dato che non mi avevate pingato). Quasi tutto a posto, manca solo:
  1. C'è in link ambiguo da togliere (pastiglia) nella legenda dell'immagine.
  2. Aggiungere i numeri di pagina nella nota 3
  3. La bibliografia va formattata col template cita libro o (nel caso di articoli) cita pubblicazione.
Buon lavoro. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 11:16, 10 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Buonasera, come indicato abbiamo provato ad apportare tutte le modifiche necessarie. sperando sia tutto come previsto, la ringrazio per l'aiuto. Grazie ancora per la disponibilità, cordiali saluti
@Marco Chemello (Unipd) --Gaia234onesti (msg) 22:42, 10 giu 2024 (CEST)[rispondi]