Discussione:Lingua bavarese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Da quando in qua l'Italia ha i Länder? --62.101.126.219 12:53, Mag 1, 2005 (CEST)

La parte tra parentesi fa riferimento all'Austria. Impara a leggere. --Snowdog 13:02, Mag 1, 2005 (CEST)


Ma se è una LINGUA perché è categorizzata all' interno dei dialetti della lingua tedesca? Sono confuso.--93.40.173.144 (msg) 19:05, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Chiunque sia stato a Samnaun sa che in questa località il dialetto bavarese è tuttora la lingua corrente.Per confermarlo basterebbe mettersi in contatto col municipio o le parrocchie. Lo Svizzero-Tedesco è compreso ma (solitamente) per nulla parlato se non per fini ludici.Il fatto che sia stato soppiantato da esso è privo di qualunque fondamento nonostante l'antica origine Vallese di molte delle famiglie:

La voce su Samnaun di wikipedia in Alemannisch descrive puntualmente e dettagliatamente il dialetto bavarese e non "alemannisch" corrente in questa località.

Seconda lingua[modifica wikitesto]

In realtà Samnaun non è l'unica località della Svizzera dove si può sentir parlare un dialetto bavarese.Infatti se consideriamo il repertorio linguistico "colloquiale" e non solo la "prima lingua" si può osservare che,in teoria.lungo il confine fra la Provincia di Bolzano ed il Cantone svizzero dei Grigioni nella Val Monastero (Muenstertal),una volta passato il confine di stato fra Tubre (Taufers) e Monastero (Muenster) si passa dalla variante Altovenostana (Obervinschger) del Dialetto Bavarese al cosiddetto Jauer,ossia una variante locale del Romancio Vallader della Bassa Engadina:per la maggior parte degli abitanti questa è oggi la prima lingua;tuttavia pochi hanno osservato che la variante colloquiale di tedesco usata all'interno della comunità non è il solito Bundnerduetsch (il dialetto di Coira) che si usa in Engadina ma bensì è molto più spesso proprio l'Altovenostano che, come seconda lingua (dopo il Romancio) ,è comunque usato fluentemente e colloquialmente.Dobbiamo ricordare che nell'Alta e Media Val Monastero i parlanti di madrelingua tedesca erano una volta molti di più e la romanizzazione ha avuto luogo prevalentemente a scopo "identitario" anche per famiglie di pura estrazione tedesca nello stesso tempo nella quale nella "turistica" Alta Engadina molte famiglie che parlavano il Romancio Putèr sono passate al tedesco;anche nella Bassa Val Monastero i residui parlanti Jauer sono divenuti tedescofoni per motivi identitari ed "anti-zwingliani".