Discussione:Gliese 676 Ab

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Temperature e formazioni

[modifica wikitesto]

Come scritto nell'avviso, per ora ho aggiunto un C ma da dove vengono certi dati non lo so: intanto se il perielio fosse a 0.24 UA usando il tool del PHL a me esce 281 K, e al contrario all'afelio di 77 K (che poi all'afelio orbita più lentamente). La formazione anche quella sono teorie generiche, non è che per ogni gigante gassoso del genere nelle voci si debbano mettere quelle che, senza fonti, sono congetture, i sistemi sono tutti diversi, si scrive quello che si sa di "abbastanza" certo, magari con fonti autorevoli.--Kirk Dimmi! 11:59, 7 giu 2020 (CEST)[rispondi]