Discussione:Gliese 357 d

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Osservazioni e scoperte

[modifica wikitesto]

Andrebbe valutata una discussione progettuale su chi/cosa ha scoperto-osservato quando.. per definire un quasi modello di incipitino. In questo caso come nei casi di TESS, che osserva, sono tutti candidati. Poi viene fatto un confronto con dati di archivi spettrografici (HARPS e altri strumenti/telescopi come citato nel paper) e/o osservazioni a nuovo. (radiale, eclissi secondaria e effetto Rossiter─McLaughlin). Mai otticamente però non si può non citare TESS ha osservato...poi confermato mediante.. o qualcosa di simile. Ecco :)--94.36.138.186 (msg) 00:33, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

In questo caso, non è stato TESS perché questo ha visto solo GJ 357 b. Analizzando a posteriori i dati acquisiti con altri strumenti, si sono trovati, e poi confermati, anche i pianeti c e d. La scoperta l'ha fatta l'equipe che ha utilizzato TESS, ad ogni modo. --Harlock81 (msg) 11:33, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
ah ecco, ora ho letto meglio. The second planet in our system, GJ 357c, was recently shown to transit by the Transiting Exoplanet ...but we could find no transit signatures for the other two planets.
Mi sono fatto sviare perché tutti i paper citano TESS, avevo integrato il pianeta c con gli strumenti e poi non volevo ulteriormente pasticciare inserendo TESS (pensando fosse coinvolto) e questo non mi ha fatto approfondire. Grazie !--94.36.138.186 (msg) 12:37, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]