Discussione:Giovanni Berta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Attività: fascista[modifica wikitesto]

Ho creato ex novo questa pagina. Sfortunatamente ho notato che fra le categorie di "attività" non esiste quella di "fascista", per cui ho dovuto inserirlo sotto il più generico "attivista". Il che non so quanto possa essere corretto.--Emanuele Mastrangelo 13:12, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]

uno squadrista, ovvero un picchiatore, è casomai un terrorista...

Nel paese dell'Avellinese la strada esiste (vedi Google Map). Bisognerebbe capire se trattasi di strada dedicata al martire fascista oppure a quella tizia che filava... Sfortunatamente la pagina "toponomastica" del sito istituzionale del comune è inefficiente (e te pare...?) --Emanuele Mastrangelo (msg) 11:10, 25 nov 2008 (CET)[rispondi]

Per significarti la mia buona volontà :-) ecco un elenco di località non citate nella voce ove pare esistere una "via Giovanni Berta" (eh insomma sti epuratori si sono abbastanza distratti!). Io le ho trovate, adesso però, per piacere, le metti tu nella voce... ;-) --Piero Montesacro 02:46, 27 nov 2008 (CET)[rispondi]

Chiunque conosca un po' la canzone in oggetto e qualcosa di metrica capisce bene che il testo che stava nella voce è incompatibile con la melodia della canzone di Gori: scrivere che la melodia fu ripresa da quella di Gori è certamente un errore: vi dico solo che Addio a Lugano non ha un ritornello. Ho cancellato anche il testo della canzone, che andrebbe spostato su 'source o quel progetto musicale della fondazione che non riesco mai a trovare... --Pequod76(talk) 04:10, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Non ne so niente sinceramente, comunque prima di cancellare il testo, andrebbe inserito nel progetto apposito, sennò si perde materiale! --Barbicone (msg) 19:33, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

La spalletta del ponte, originale o riprodotta?[modifica wikitesto]

Incuriosito dalla forma delle 'macchia di sangue' sulla spalletta, ho provato ad informarmi in rete, trovando questo: In una sala della mostra — citiamo dalla «Scena Illustrata» dell'1-15 aprile 1935 — [...] gli venivano calpestate le mani per farlo precipitare nelle acque dell’Arno. Il tratto di parapetto era una riproduzione fedele di quello originale [... ] (Franco Savona). Da: http://www.lorien.it/X_INNI/Pg_Canzoni-D/Alfa_I/Ca_Inno-a-Giovanni-Berta_NO.html Considerando inoltre altri due fattori, ovvero che la 'macchia di sangue' artisticamente gocciolante avrebbe dovuto essere conseguenza di una perdita copiosa (poco compatibile con una zuffa e successiva spinta in acqua), e che, per essere così conservata la suddetta macchia, la spalletta avrebbe dovuto essere asportata nelle ore immediatamente successive al fatto (a fine febbraio Firenze è solitamente molto piovosa), direi che la spalletta sia fuor di ogni dubbio una 'artistica' riproduzione, drammatizzata per scopi di propaganda. Sarebbe quindi da correggere la didascalia della foto inserita nella voce. MC202zipper--79.13.121.107 (msg)

Aggrappato[modifica wikitesto]

La storia secondo cui si era aggrappato al ponte e fu pesticciato è falsa, smentita a suo tempo anche dallo stesso Bargellini nelle sue Strade di Firenze (Ponte alla Vittoria)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giovanni Berta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:16, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]