Discussione:Gaetano Savasta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 18 novembre 2011 la voce Gaetano Savasta è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 1 a 17.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

enciclopedicità

[modifica wikitesto]

gli è dedicato un museo. per me basta ed avanza per ciò che riguarda la sua enciclopedicità. se qualcuno ha qualcosa in merito da aggiungere si faccia avanti. grazie. --il siciliano (msg) 18:47, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Più del fatto che gli è intitolato il Museo Civico di Paternò, a conferire enciclopedicità al Savasta è il fatto che fu il primo a scrivere un'opera letteraria che parla della storia della sua città dalla fondazione sino ai primi del Novecento. Tra l'altro il testo, che ho avuto il piacere di leggere, è il risultato di ricerche dello stesso autore ed è molto approfondito. --Normangreek (msg) 18:39, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]
conosco le sue opere e intendevo dire, in particolare, che la sua importanza è già stata riconosciuta a livello civico con l'intitolazione del museo. --il siciliano (msg) 21:55, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]

ho chiesto a "signorx" che aveva inserito il template di enciclopedicità dubbia di partecipare alla discussione. --il siciliano (msg) 13:12, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

considerato che non ci sono stati altri contributi alla discussione e che 2/2 si sono espressi confermando la sua l'enciclopedicità, tolgo il template. --il siciliano (msg) 22:07, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]
l'argomento è marginalissimo e ovviamente gli interessati a intervenire sono pochi, visto anche questo mi spiace ma non trovo corretto che sia l'autore della voce a rimuovere un avviso di enciclopedicità--Shivanarayana (msg) 22:09, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]
come ho scritto sopra al personaggio è già intitolato un museo e ciò secondo i criteri di enciclopedicità di wikipedia dovrebbe bastare. nondimeno ho promosso la discussione invitando anche chi ha messo il template, ma senza alcuna risposta. e nemmeno l'intervento sopra dà alcun contibuto alla questione che ricordo è aperta da più di un anno e non penso sia utile mantenerla ancora per molto. non ricordo a tal proposito alcun regola che vieti all'autore della voce (che è poi stata modificata ed ampliata anche da altri) di eliminare l'avviso.--il siciliano (msg) 22:37, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]
beh gli interventi qui sono di pochi giorni fa e un avviso di enciclopedicità non "offende la voce" o simili. le propongo questo: mi segno un appunto, tra due settimane ripasso, rivedo la questione e provvedo a togliere l'avviso (facendo le veci di signorx diciamo). la invito a ricordarmelo in caso non mi faccia vivo per tempo, grazie (en passant ho qualche dubbio sul criterio "museo") --Shivanarayana (msg) 22:45, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

si tratta di un museo archeologico creato e gestito dalla sovrintendenza ai bb cc di catania e da siciliantica. non da me. sperando così di averle chiarito il dubbio. rimango dell'opinione di aver operato nella massima trasparenza, proprio perché non penso "che un avviso di enciclopedicità offende la voce", e soprattutto di non aver infranto alcuna regola eliminando dopo più di un anno l'avviso anche perchè faccio notare che ho avviato io stesso la discussione. un pò più di rispetto per il lavoro degli altri utenti. grazie. (a conferma della mia assoluta buona fede rimango comunque in attesa che lei "riveda la questione", anche se non mi è chiaro a che titolo)--il siciliano (msg) 23:00, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sposto la risposta in discussioni utente perché sta sdoppiando la discussione qui e nella mia non so a che pro.--Shivanarayana (msg) 23:39, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]