Discussione:Etiopia italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce riprende notizie contenute altrove. A differenza dell'Eritrea non mi pare che fu mai una colonia autonoma, ma andò a costituire l'Impero d'Etiopia, parte dell'AOI. --Crisarco (msg) 11:31, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Titolo adatto

[modifica wikitesto]

Secpondo me il titolo adatto viene ad essere Etiopia italiana. Questo titolo differenzia completamente la voce da quella dell' Africa Orientale Italiana, dove si hanno anche la Somalia e l'Eritrea. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 98.64.142.227 (discussioni · contributi).

Manteniamo comunque equivalenza titolo incipit per il momento. --Crisarco (msg) 16:34, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Altra breve discussione in merito, sposto. --Lucas 13:43, 29 nov 2013 (CET)[rispondi]

Glorificazione del colonialismo

[modifica wikitesto]

L'articolo glorifica vergognosamente il colonialismo fascista. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.37.37.30 (discussioni · contributi).

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Etiopia italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:07, 24 set 2017 (CEST)[rispondi]