Discussione:Episodi di One Piece/All'arrembaggio!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve a tutti ho iniziato ad enumerare e Riassumere tutte le puntate dell'Anime One-Piece "All'arrembaggio", chiunque volesse aiutarmi o continuando il mio lavoro o risistemando quello che ho scritto io ( che non sempre è particolarmente dettagliato, se non delle volte quasi erroneo), si faccia pure avanti..sinceramente dopo averlo iniziato da due giorni mi sto rendendo conto che risulta essere veramente un lavoro abbastanza imponente :)...W Wikipedia --koccisbang 18:07, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Mi congratulo per la tua lodevole iniziativa. Ho corretto un particolare a mio avviso significativo poco fa, ma per il resto direi che stai facendo un ottimo lavoro. Continua così. ^_^ (Ah, e ricorda di firmare i tuoi interventi con il pulsante "firma" (il terzo da destra) in tutte le discussioni e nelle votazioni (se hai gia 50 edit). A presto.) --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 23:54, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

Spostamento e modifica tabella dei contenuti

[modifica wikitesto]

Ho fatto alcune modifiche per rendere la formattazione più corrispondente alle linee guida:

  • Ho mosso la voce a Episodi di All'arrembaggio (dato che riassume gli episodi dell'anime e non del manga)
  • Eliminato il tabellone iniziale e sostituito con una tabella dei contenuti (ma allineata a destra), non era un brutto lavoro ma era decisamente fuori standard
  • Eliminati i wikilink nei titoli (stanno decisamente male)
  • In generale il simbolo "#" per indicare un numero è deprecato nella wiki italiana, utilizzare piuttosto "n."

Domanda: Rubber è il nome con cui Rufy viene chiamato nell'edizione dell'anime italiana ?--Moroboshi scrivimi 06:37, 8 feb 2007 (CET)[rispondi]

Si è il modo in cui Monkey D. Ruffy viene chiamato nell'anime, pertanto ho preferito utilizzare questo nome --koccisbang 16:11, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ho superato ampiamente i 32 kb. Ritenete che sia opportuno frazionare la voce? E se si in quale modo? --koccisbang 20:49, 11 feb 2007 (CET)[rispondi]

Don't worry Kocci, ho visto pagine anche più lunghe. Questa va benissimo così. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 10:10, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]

Occhio ai nomi

[modifica wikitesto]

Ho corretto qualcosina nella saga di Skypea, ma ho notato che Noland è stato scritto senza la d finale. Non ho visto le puntate dell'anime in questione, ma conosco bene il manga. Visto che spesso questi due differiscono (oppure i doppiatori hanno tradotto male) non correggo, ma invito ad appurare quale sia la versione giusta.

Ah, e Noland era arrivato a Jaya 400 anni prima, non 800. Magari è cambiato pure quello...--Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 18:23, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

Cambio nomi e dati sopra riportati. Se sono errati chiedo venia.--Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 10:08, 11 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, mi piacerebbe adottare il template di Episodi di Naruto, lo trovo sinceramente graficamente più accattivante :=)... vi sembra opportuno? Inoltre in questo caso probabilmente avrei bisogno di una mano in più, dato che non essendo particolarmente esperto potrei fare un po' di caos ;=) .. fatemi sapere --koccisbang 15:48, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ampliamento dati

[modifica wikitesto]

Ho ampliato la saga di Skypea, fino alla puntata 162 (corrispondente alla fine della quarta serie); per il momento solo con i titoli delle puntate...in seguito posso anche occuparmi dei riassunti. Poi mi posso occupare anche di inserire titoli e riassunti delle puntate fino alla 195 (corrispondente alla fine della quinta serie e alla saga di Skypea). --Berry 15:01, 4 giu 2007 (CEST)Berry[rispondi]

Va Benissimo Berry.. Come vedi non sto aggiornando la pagina già da un bel po' di tempo...se vuoi continuare il lavoro sono ben contento ;) ... cercherò anche io di darti una mano cmq sia..ciao --koccisbang 16:06, 17 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Finalmente sono riuscito a ultimare almeno l'inserimento dei titoli delle puntate fino alla 195 (ultima trasmessa in Italia). Ora cercherò di terminare il lavoro inserendo i riassunti.--Berry 19:55, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Insomma...qualcuno mi vuole spiegare perchè sono state inserite anche le puntate che in Italia non sono ancora uscite??? --Berry 16:52, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Io ripeto la domanda...ora sono state aggiunte puntate che in italia non sono ancora uscite...quindi non hanno un titolo in italiano. Quelle puntate non possono essere inserite, a meno che non venga cambiata la pagina..cioè venga chiamata qualcosa come..anime one piece o qualcosa del genere. Infatti All'arrembaggio è il titolo che viene dato a tale anime in ITALIA. Proprio per questo motivo non possono essere inserite le puntate inserite. --Berry 16:46, 3 nov 2007 (CET)[rispondi]

Concordo con te Berry...sarebbe meglio per le puntate anime spoiler fare un ulteriore pagina...anche per non appesantire troppo questa voce..--koccisbang 17:05, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ora mi sono rotto eh...ho già detto più e più volte di non aggiungere puntate non ancora trasmesse in Italia in questa pagina. Se le volete aggiungere, create un'altra pagina! Per gli admin: c'è un modo per bloccare le modifiche agli utenti non registrati, visto che sono sempre loro ad aggiungere quelle puntate?? Rispondete grazie! P.S. Non sono l'unico a pensarla così comunque, basti vedere i commenti precedenti! --Berry 19:32, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]


volevo complimentarmi con colui che ha terminato il lavoro sui riassunti degli episodi :) TommySan

Nuovo Template

[modifica wikitesto]

ho messo il template alla pagina che trovo sia sicuramente meglio della tabella precedente. Se qualcuno conosce altri nomi di luoghi o persone che cambiano tra il manga e l'anime è pregato di inserirli e se il caso di sostituirli nel riassunto degli episodi. In questa pagina vanno i nomi usati nell'anime non quelli originali del manga. Un dubbio che ho è quello che riguarda La coalizione della montagna che non so se nel manga italiano è chiamata alleanza saruyama o se è la traduzione letterale dal giapponese.--Mav3 (msg) 20:29, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

nell'anime è la coalizione della montagna delle scimmie, nel manga non saprei...un'altra cosa che andrò a vedere...--Filippo2192 20:53, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
io la lista dei nomi la inserirei anche nella sottosezioe anime in italia della voce di onepiece quando si sistemerà la voce. Non mi importa più di tanto dove stia la lista qui, tuttavia io avevo messo la lista a inizio pagina in modo tale che l'utente prima di iniziare a leggere i riassunti potesse vedere chi era chi. tu che ne pensi?--Mav3 (msg) 12:18, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
scusa per il ritardoLa lista si potrebbe inserire anche nella voce principale, io l'ho messa in fondo perché mi sembrava che ci stesse meglio graficamente...ma cosa è successo al template??--Filippo2192 15:06, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]
non lo so ho fatto la segnalazione nella pagina di discussione del template, metteranno a posto al più presto--Mav3 (msg) 17:06, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Cambiamento suddivisione

[modifica wikitesto]

Su che basi è stata fatta la suddivisione in stagioni? Perché qui dice che le stagioni finora trasmesse sono 5, non 8...io sono del parere che era più chiaro prima--FilippoMMCXCII 19:28, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La suddivisioni in saghe va evitata, e va usata quella in stagioni, come tutte le altre voci. Il problema è che non è chiaro quanto stagioni ci siamo. Seguendo le sigle di arriva a 9 stagioni, ma non sono sicuro. Se puoi dare una mano, mi faresti un piacere. Una volta trovato il numero esatto, si spostano le stagioni inedite in Italia quì.
Conviene lavorare sulla voce "episodi di One Piece", basta cambiare i titoli in italiano, visto che la data giapponese è già presente. Per il resto dopo tutto il lavoro, possiamo creare due voci per la stagione 1-5 e una per la 6-9. --EXE.eseguibile 19:32, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Sì seguendo le sigle sono 9 stagioni, ma non mi sembra una cosa molto bilanciata (c'è una sigla che copre 67 episodi ed un'altra solo 14 per esempio...). Potremmo usare le ending, che coprono un numero minore di episodi e a volte seguono le saghe...nel sito che ho segnalato prima non so con che criterio ma divide in 53 + 37 + 49 + 23 + 43...resterebbe però da decidere come dividere gli episodi successivi. In ogni caso se vogliamo tenere una pagina unica (io preferirei due ma mi sa che sono l'unico a pensarla così) la pagina da tenere è episodi di One Piece, non questa.--FilippoMMCXCII 19:43, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Capisco. Se non troviamo una fonte ufficiale sulle stagioni, non andiamo da nessuna parte. Questo è un gran problema, perché non possiamo ammassare tutti gli episodi... Comunque, per il box delle saghe in entrambe le pagine, cosa vogliamo fare? --EXE.eseguibile 19:51, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Per episodi di Naruto come si è fatto? Per il box (che secondo me rende più chiara la situazione), dipende se lasciamo i gruppetti di episodi con colori diversi ad indicare le minisaghe imho sono utili anche perché non c'è il riassunto di tutti gli episodi) o no. A proposito dei riassunti, quelli presenti in questa pagina sono troppo lunghi, andrebbero accorciati e fatti simili a quei due o tre presenti in episodi di One Piece (verso il fondo della pagina))--FilippoMMCXCII 20:00, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
La divisione dovrebbe essere questa:
  1. 1: "We Are!" by Hiroshi Kitadani (eps 1-47)
  2. 2: "Believe" by Folder5 (eps 48-116)
  3. 3: "Hikari E" by The Babystars (eps 117-168)
  4. 4: "Bon Voyage!" by Bon-Bon Blanco (eps 169-206)
  5. 5: "Kokoro no Chizu" by BOYSTYLE (eps 207-263)
  6. 6: "Brand New World" by D-51 (eps 264-279)
  7. 7: "We Are!" by the Straw Hat Pirates (eps 279-283)
  8. 8: "Crazy Rainbow" by Tackey & Tsubasa (eps 284-325)
  9. 9: "Jungle P" by 5050 (eps 326-)
Quindi ora possiamo lavorare sulle prime 5 stagioni (cambiando i titoli) e poi sulle restanti 4 (che sono già fatte perché inedite). --EXE.eseguibile 20:07, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
No, non ho capito bene come vorresti dividere...--FilippoMMCXCII 20:12, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Per sigla iniziale, che dovrebbe corrispondere ad una stagione. Almeno possiamo suddividerla così per adesso, poi se troviamo delle informazioni ufficiali, possiamo chiambarla. --EXE.eseguibile 20:26, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Allora, secondo ja.wiki quì, esistono 9 stagioni, divise così:
  • 1 1.61
  • 2 62.77
  • 3 78.92
  • 4 93.130
  • 5 131.142
  • 6 132.195
  • 7 196.228
  • 8 229.263
  • 9 263.359

Intanto divido la pagina su One Piece in stagioni. --EXE.eseguibile 00:47, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiorno. Ho integrato la prima stagione di questa voce nell'altra pagina. Ora è perfetta. Mancano da spostare solo altre 5 stagioni =D --EXE.eseguibile 01:33, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
A me la suddivisione di ja.wiki piace, ma mi pare proprio che sia basata sulle saghe...per esempio il secondo gruppo di episodi si intitola グランドライン突入篇. グランドライン vuol dire Grand Line, mentre sono portato a pensare che 突入篇 significhi saga (anche se sul significato di 突入篇 non ne sono certo). Poi ce ne sono due che hanno entrambi il numero 4 e sono per アラバスタ (Alabasta), il quinto che è TVオリジナル (TV original, perché in effetti sono tutti episodi filler), la sesta è スカイピア (Skypiea), la sesta bis è 空島・黄金の金篇 e non so cosa voglia dire, la settima 脱出!海軍要塞&フォクシー海賊団篇 dove &フォクシー significa & Foxy e comunque raggruppa il primo gruppo di episodi filler dopo Skypiea, la saga del Davy Back Fight e un altro gruppo di filler, poi l'ottavo è ウォーターセブン篇 (Water Seven), e l'ultimo è エニエス・ロビー篇 ~現在 (Enies Lobby) che raggruppa anche gli episodi successivi alla saga di Enies Lobby. Per intenderci, a me questa suddivisione piace, ma immagino a te no...--FilippoMMCXCII 11:06, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
L'ho notato, ma credo siamo comunque stagioni. Per esempio la sesta stagione viene divisa tra gli episodi originale e quelli filler, però sono presenti comunque 9 stagioni in quella pagina. Quindi per ora teniamo quella, senza riferimenti alle saghe però. --EXE.eseguibile 13:34, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, però allora se usiamo questa suddivisione in stagioni non coincide più con quella italiana, perciò i titoli "All'arrembaggio!" eccetera li leviamo?--FilippoMMCXCII 17:43, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Invece coincide perfettamente. Sono uscite 6 stagioni in Italia, e corrispondo alle 6 stagioni giapponesi, quindi non ci sono problemi. I nomi italiani bisogna tenerli per le stagioni uscite in Italia. --EXE.eseguibile 17:48, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
No, non coincide. In Italia è stato trasmesso fino all'episodio 195 e prossimamente (?) verranno trasmessi quelli nuovi. Pirati all'arrembaggio è il nome con cui verranno trasmessi gli episodi che al momento sono ancora inediti, e dunque non è la sesta stagione.--FilippoMMCXCII 17:52, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

In Italia sono stati trasmetti 195 episodi. Ora guarda la suddivisone in stagioni originale. La sesta stagione si conclude con il 195° episodio. Perché dici che non concide? --EXE.eseguibile 17:58, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Perché pirati all'arrembaggio non è la sesta stagione secondo quest'ordine, ma è la sesta secondo l'ordine di mediaset, guarda qui. Ed inoltre la serie pirati all'arrembaggio non è stata ancora trasmessa in italia, mentre la sesta stagione di questa pagina sì.--FilippoMMCXCII 18:07, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non esista una suddivisione Mediaset da adottare. La stagioni sono ufficiali quando create della casa produttrice. In questo caso la divisione esatta è quella giapponese, e di quella Mediaset (che hanno gestito le cose come volevano) non ce ne frega niente. L'unico problema sono i titolo della serie Mediaset, tutto quì. Per il resto la suddivisione che deve essere utilizzare è quella originale. --EXE.eseguibile 18:22, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Sì ma allora la sesta serie secondo la suddivisione originale non è pirati all'arrembaggio, che risulta essere la settima a questo punto.--FilippoMMCXCII 18:44, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Io ho preso il nome dal sito che mi avevi dato tu, che diceva che la sesta serie era Pirati all'arrembaggio. Non so se il sito sia attendibile, quindi per ora si possono rimuovere i nomi della serie in Italia. Per adesso pensiamo agli episodi. --EXE.eseguibile 18:57, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Sì ma infatti il sito che ti avevo dato io usava la suddivisione di mediaset. Stasera esco quindi non ho tempo, ma domani poi se hai finito di spostare gli episodi elimino i nomi mediaset dai riassunti.--FilippoMMCXCII 19:09, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
I nomi mediaset vanno mantenuti, a meno che non esistano altre versioni. --EXE.eseguibile 19:30, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Esistono i nomi del manga, più fedeli e da sempre gli unici usati su Wikipedia nel caso di One Piece. In episodi di All'arrembaggio! avevano deciso di usare i nomi mediaset perché era la pagina che riguardava solo gli episodi dell'edizione italiana, ma a questo punto è giusto usare gli altri nomi.--FilippoMMCXCII 19:34, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Capisco, allora va benissimo! Io purtroppo non sarò più presente questi giorni, quindi affido a te il compito. Ciao! --EXE.eseguibile 19:35, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ok benissimo, andrò avanti io! Ciao ciao...--FilippoMMCXCII 19:44, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Gli episodi che sono usciti in dvd sono divisi in 5 dvd (quindi immagino che ogni dvd corrisponda ad una stagione) anche se non mi ricordo la suddivisione...la cerco e poi la metto se può interessare....(comunque anche io sono contrario all'unione delle due pagine Episodi di One Piece e questa)--Berry (msg) 11:21, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Sì anche io sono contrario, ma nella discussione all'Otaku no Bar erano tutti d'accordo...In ogni caso nella pagina di discussione di {{Episodio Anime}} ho chiesto se si può aggiungere un parametro al template per mettere sia il titolo tradotto che il titolo dell'edizione italiana, così siamo contenti tutti (e secondo me è anche utile), vediamo se mi risponderanno...
Comunque, dovendo raggruppare tutti gli episodi e non solo quelli editi da mediaset, quella suddivisione non va bene.--FilippoMMCXCII 11:25, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]