Discussione:Endre Boros

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

discussione

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO

A tempo perso ho aggiunto un po' di nomi nelle varie rose degli anni '20. Mi è tornato alla mente Endre "Andrea" Boros, il calciatore ungherese della Fortitudo '26-27, e ho fatto alcune ricerche: l'ho trovato nella lista dei campioni d'Ungheria (1919-20 con l'MTK), e fin qui tutto a posto, ho pensato: ok, aggiungo una squadra alla sua carriera. Poi càpito qui. L'articolo parla dell'Hakoah Vienna, squadra composta da giocatori ebrei. E cosa leggo? Che Boros passò, negli anni '20, dal 33 FC all'Hakoah. Ergo, Boros dovrebbe essere stato un ebreo ungherese, altrimenti non avrebbe potuto giocare nell'Hakoah. Da altre ricerche salta fuori questo: [1], in cui è riportato che un Endre Boros nato a Nemedi, Ungheria il 13 novembre 1901 è morto nel campo di sterminio di Mauthausen il 21 agosto 1944. Che sia lo stesso Boros calciatore? La data di nascita è compatibile con la sua carriera di calciatore, svoltasi negli anni '20. Troppe congetture? Per me a essere troppe sono le coincidenze. Spero che vi serva come spunto. Andrea / ex Triple 8 --95.252.213.174 (msg) 21:22, 7 lug 2013 (CEST) centravanti, in Ungheria con "33" FC, MTK, VAC, successivamente a Varsavia (dopo l' esperienza a Roma), 1932-33 allenatore-giocatore del Bruhl San Gallo. Informazioni tratte da un libro sul MTK non in mio possesso. --Filippoder (msg) 11:02, 9 lug 2013 (CEST) --95.227.197.239 (msg) 09:40, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Se è vero che per giocare nell'Hakoah Vienna bisognava essere ebrei allora direi che molto probabilmente è lui, trovo molto difficile che nello stesso periodo, per di più nella stessa squadra vi fossero due calciatori con lo stesso nome (anche se è capitato). Inoltre il fatto che sia nato nel 1901 (sempre ammesso che sia lui) sarebbe perfettamente compatibile col fatto che cominciò a giocare con l'MTK nel 1919 (aveva tra i 17 e 18 anni).
Quindi il nocciolo del discorso è capire se effettivamente lui abbia giocato nell'Hakoah, questo darebbe la sicurezza che lui era ebreo. Se lo era vuol dire che purtroppo fu deportato e quindi si avrebbe quasi la certezza assoluta che le date di nascita e morte sono quelle che hai indicato prima. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 09:58, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ma cmq stavo pensando, non si può mandare una e-mail a yadvashem.org chiedendo sanno (o possono fare delle ricerche) su quale professione svolgesse Endre Boros? --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 10:01, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Intervengo per dirvi che l'Hakoak era la squadra del ghetto, e che non giocavano solo gli ebrei, ma anche cristiani. Con l'Anschluss (annessione dell'austria alla germania) la squadra fu sciolta --Sepp.P 14:32, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ah, quindi non è scontato che fosse ebreo... --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 16:38, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Esatto --Sepp.P 14:04, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]