Discussione:Duillier

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Passo rimosso

[modifica wikitesto]

Riporto passo rimosso dalla voce poiché contenente informazioni senza fonte e non enciclopediche (cfr. Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato) e/o obsolete. --CastagNa 01:33, 1 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Sempre nel [[2009]] il 13% della popolazione era fra gli 0 e i 9 anni, il 13.9% fra i 10 e i 19 anni, il 9.4% era fra i 20 e i 29 anni, il 16.3% fra i 30 e i 39 anni, il 19% fra i 40 e i 49 anni, l'11.5% fra i 50 e i 59 anni, il 9.3% fra i 60 ed i 69 anni, il 5.5% fra i 70 ed i 79 anni, il 2% fra gli 80 e gli 89 anni e lo 0.2 oltre i 90. Nel [[2000]] risultavano 362 persone single o che non si erano sposate nel comune, 456 erano sposati, 33 vedovi o vedove e 55 erano divorziati o separati. Allo stesso anno risultavano 371 famiglie composte mediamente da 2.4 persone, di queste 111 erano composte da una persona sola e 15 da cinque persone o più. 102 erano i nuclei sposati e senza figli, 122 erano sposati con figli, 33 erano genitori soli con figli, 3 erano i nuclei composti da membri non legati da un vincolo di parentela e 9 quelli che condividevano l'abitazione. ==Politica== Alle [[Elezioni federali in Svizzera del 2007]] il partito più popolare è stato l'[[Partito Liberale Radicale]] con il 21.4% dei voti. Gli altri partiti a seguire erano: l'[[Unione Democratica di Centro]] con il 18.28%, il [[Partito Socialista Svizzero]] con il 15.7% e il [[Partito Ecologista Svizzero]] con il 14.53%.