Discussione:Diana Raznovich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Archivio della discussione didattica tra tutor e studenti del PCTO per la creazione della voce

Correzione voce

Ciao @Evit.ami e @Vitti.1000, come state? Vi ricordate ancora qualcosa di Wikipedia? ;-) Vi scrivo per proporvi alcuni piccoli esercizi di correzione della voce, se per caso non riuscissi a spiegarmi bene o se trovaste qualche difficoltà, non esitate a scrivermi (è sufficiente cliccare su "Rispondi"). Vi ricordo che per fare queste modifiche (qualsiasi modifica), dovete prima loggarvi e poi, una volta sulla voce, cliccare su "Modifica" in alto nella barra orizzontale dell'editor. Entrambe potete farlo, l'importante è che ognuna intervenga, loggandosi con il proprio account, e in orari differenziati, per non incorrere nel "conflitto di edizione". Allora, procediamo.

Punteggiatura. Togliete gli spazi vuoti prima dei punti e delle virgole (es. la sua opera teatrale, Desconcierto .)

Wikilink. A partire dall'inizio del testo, create i wikilink dei termini che vi indico qui sotto (uno alla volta). Per farlo, dovete selezionare il termine, cliccare sull'icona della catena sulla barra orizzontale dell'editor, e dalla lista che si presenterà selezionare il termine corrispondente e poi salvare. Tenete presente che per uno stesso termine è sufficiente un wikilink, da crearsi la prima volta che compare nella voce (es. se compare più volte nella voce il termine "Spagna", si crea il wikilink solo la prima volta)

  • vena comica (dal menù a tendina cercare e selezionare "umorismo"), femminismo, sessualità, dittatura militare argentina, impero russo, Vienna
  • il wikilink "all'Università di Buenos Aires" va corretto togliendo la preposizione "all'" e scrivendola come testo semplice prima del wikilink
  • Spagna, Madrid, Atlantico
  • fumettista, movimento femminista (femminismo), cartoni animati, diritti delle donne, LGBT, violenza di genere, ebraica (ebraismo)
Sezioni
  • Nella sezione "Opere selezionate", correggete "Riproduce" in "Teatro" (basta sovrascrivere)

Ok, spero vi sia tutto chiaro e che prendiate un po' di familiarità con Wikipedia, come vedrete, non è poi così difficile fare delle correzioni, basta prendere la mano.... Scrivetemi per favore non appena avete letto il mio messaggio, a presto e buon lavoroǃ --LorManLor (msg) 19:50, 14 feb 2023 (CET)[rispondi]

Esercitazioni finali

Ciao @Evit.ami e @Vitti.1000, ci siamo quasi, ultimi sforzi! ;-) Qui sotto vi elenco le modifiche alla voce che vedremo insieme domani:

  1. Note: 3, 4, 5: aggiungere titolo/autore/lingua/accesso
  2. Immagini: Sezione "Teatro", posizionarsi con il cursore prima di "L'anno successivo" e inserire l'immagine Junta_Militar_argentina_1976.png, con la didascalia: Jorge Videla, Emilio Massera e Orlando Agosti, Giunta militare argentina (1976-1982)
  3. Aggiunta collegamenti finali: aggiungere Portali (Biografie, Teatro, Fumetti)
  4. WIKILINK: in "Biografia": nichiliste (=nichilismo); in "Teatro" persecuzione politica (=persecuzione), forze armate (=Fuerzas Armadas de la República Argentina), metafora; in "Scrittura e drammaturgia", sceneggiatrice televisiva (=sceneggiatura televisiva), telenovela, caduta del comunismo in Europa (=Rivoluzioni del 1989), tabù.
A domani! --LorManLor (msg) 12:41, 26 apr 2023 (CEST)[rispondi]