Discussione:Centrale d'allarme interbancaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

E' necessario considerare anche l'impossibilità di protesto se l'assegno non è presentato nei termini che sono 7 giorni su piazza e 15 fuori piazza. Trascorso tale periodo l'assegno non può essere protestato se non viene pagato e non c'è alcuna iscrizione al CAI.

autentica della firma

[modifica wikitesto]

Pare che il comune non possa effettuare l'autentica della firma sulle quietanze.

Sito banca d'Italia

[modifica wikitesto]

Il sito della Banca d'Italia è stato rinnovato. Il nuovo link a fondo pagina è http://www.bancaditalia.it/compiti/sispaga-mercati/cai/index.html Quello esistente genera una pagina 404.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Centrale d'allarme interbancaria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:49, 21 feb 2019 (CET)[rispondi]