Discussione:Catalogo Numero Uno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pagina creata dallo scorporo della voce Numero Uno (etichetta discografica).--Bieco blu (msg) 06:51, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Per adesso meglio un redirect, in attesa di consenso alla ricreazione di un catalogo che era stato cancellato (a seguito di lunga ed accesa discussione, mi sembra) e ricreato (un mese fa) da un anonimo IP. --Gac 07:18, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
C'è anche una discussione la bar su questo argomento (cataloghi di dischi di case discografiche enciclopediche).--Bieco blu (msg) 07:28, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Appunto e la discussione non dice di ricreare i cataloghi. O sbaglio? --Gac 07:30, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
No. Non dice assolutamente questo. Prova a rileggerla, tutta, con tutti gli interventi.--Bieco blu (msg) 07:32, 7 set 2015 (CEST) E poi leggiti anche la discussione di Numero Uno.--Bieco blu (msg) 07:32, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Io vedo che a seguito di una lunga ed estenuante discussione sono stati cancellati alcuni cataloghi in diverse pagine di wikipedia. Successivamente un IP (che ovviamente non sei tu) ha cercato di reinserirli. È stato rollbackato (circa un mese fa) e nessuno si è opposto. Adesso tu ricrei di fatto questo inserimento dell'IP, crando una nuova pagina. Senza bisogno di partcolare prudenza, direi che sarebbe meglio che si formasse un consenso che, ti assicuro, non c'era. Magari adesso si forma su questa specifica pagina. Aspettiampo. Grazie della comprensione. --Gac 07:37, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
IL consenso c'è, se leggi Discussione:Numero Uno (etichetta discografica), espresso (a parte me) da Popop, in particolare nella frase "qualunque criterio generale sia fissato, è ovvio che si possano ammettere motivate eccezioni, e i riferimenti citati sopra da Vito Bieco mi sembra che dimostrino la rilevanza di questa particolare discografia. C'è una discussione in corso al bar Wikipedia:Bar/Discussioni/Elenchi di dischi nelle pagine sulle case discografiche del passato, per cui - pur invitando tutti ad astenersi da edit war - mi sembra decisamente inappropriato rimuovere in base ad una discussione passata, in cui il consenso non era nemmeno perfettamente chiaro, e che è stata smentita da due pdc".--Bieco blu (msg) 07:49, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
La discussione al bar, da te citata sopra, non diceva affatto quanto affermi. La discussione specifica invece riporta anche un parere concordante col tuo. Comunque questo catalogo è stato inserito (inizialmente da te credo), poi cancellato a seguito di discussione al bar (citata sopra), poi reinserito da IP (che non sei tu, ovviamente), poi ricancellato, poi scorporato a seguito del parere di due utenti. Un percorso un filino complesso :-) Suggerirei di annullare questo scorporo e discutere il consenso specifico nella pagina originaria. In cui eventualmente reinserire il catalogo. --Gac 08:05, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non è vero. Innanzitutto la discusssione che ha portato alla cancellazione di questo e di altri cataloghi NON è stata fatta al bar ma al Progetto Musica. Quella al bar dice cose diverse. Poi: non c'è solo il parere di Popop concordante con il mio, c'è anche quello di Giovanni. Lo scorporo che ho fatto l'ho fatto solo perchè voluminoso.--Bieco blu (msg) 08:10, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]