Discussione:Carlo Rossi (generale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buongiorno, ho ricevuto un dubbio di enciclopedicità rispetto ad un voce che ho appena creato e che fa riferimento al generale di Corpo d'Armata Carlo Rossi. Ho letto nei Criteri di enciclopedicità per militari che "Sono considerate come voci enciclopediche e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative a militari che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni: (1) grado: avere ricoperto almeno il grado di generale di corpo d'armata (o equivalente) in periodo di guerra". Il Generale Carlo Rossi rientra perfettamente in questa categoria. A questo proposito, se non bastassero le indicazioni riportate in nota, che lo individuano nell'elenco dei generali di corpo d'armata nel periodo bellico, vien citato in alcuni testi di storia come, ad esempio, in "25 luglio 1943: il suicidio inconsapevole di un regime" di Mario Ragionieri pag. 229. Nei prossimi giorni completerò la pagina con ulteriori indicazioni dei riconoscimenti al valor militare. E' stato anche catturato dai tedeschi nel 1943 e internato in Germania fino al 1945, rifiutatosi di aderire alla Repubblica Sociale.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mirtosasci (discussioni · contributi).