Discussione:Cantata per l'elezione a vescovo dell'Arciduca Max Franz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Considerazioni[modifica wikitesto]

Buongiorno. Ho letto gli appunti riguardanti il "metodo", che rispetto pienamente. Purtroppo le fonti e notizie relative al brano in questione sono carenti di base, tanto che la composizione è riportata (tra l'altro spesso con titoli diversi), ma mai trattata e indagata approfonditamente anche da chi si è occupato a vario titolo del compositore e della sua musica. Si può pertanto dire che l'indagine (effettuata più sul testo che sulla musica) non abbia fonte perchè la "fonte" è lo scrivente stesso che ha effettuato qualche ricerca, trovando una situazione inaspettata, senza pubblicare nulla. Non era scontato "scoprire" che il testo fosse di Metastasio, ne "intuire" che possa averlo assemblato l'autore della musica, quest'ultima ipotesi non provata e quindi non sicura, e che pertanto spetterà ad altri accettare o rifiutare in mancanza di altre notizie in merito. La ricerca prosegue e non saranno escluse pertanto aggiunte o modifiche. Grazie per la disponibilità. E.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 146.241.13.246 (discussioni · contributi) 18:43, 23 gen 2021‎ (CET) (CET).[rispondi]

Mi dispiace ma in wikipedia si opera in modo diverso: per cortesia leggi attentamente Wikipedia:Niente ricerche originali dove, riassumo a grandi linee, che non puoi essere tu a fare ricerche e a estrapolare deduzioni, ma noi si deve sempre citare una fonte attendibile e verificabile, vedi Wikipedia:Fonti attendibili e Wikipedia:Verificabilità. Astieniti quindi nel creare o modificare voci con questo approccio perché, pur presumendo le tuo buone intenzioni (laggi Wikipedia:Presumi la buona fede) questo tipo di interventi non possono essere accettati dalla comunità. Grazie per l'attenzione.--Threecharlie (msg) 18:56, 23 gen 2021 (CET)[rispondi]

Continuo a rispettare le regole, ma a questo punto sorge qualche domanda legittima. Come già scritto la bibliografia riguardante il tema qui in oggetto è scarno, quasi irrilevante, per non dir inesistente. Di fatto è un argomento su cui partire da zero, cioè analizzando pazientemente le fonti dirette, non essendo state mai trattate approfonditamente in passato dagli studiosi che pur possano averci messo mano. Su queste basi la voce in oggetto non dovrebbe neanche esistere qui dentro soltanto perchè nessuna fonte accreditata l'ha mai affrontata. Eppure: la Cantata esiste, il libretto esiste. La seconda fonte ci dice che la prima è stata composta da un autore non citato sul documento. Son due documenti in relazione. Il secondo documento è pure anonimo. Manca un terzo documento che ci dica chi ne è autore. Il terzo documento non si inventa e forse non esiste, dunque va creato ex-novo con una ricerca. La ricerca è stata effettuata portando a evidenti e ben documentati frutti, resi verificabili uno ad uno, in quanto i testi son stati trovati anche abbastanza facilmente, e chiunque avrebbe potuto farlo. In questo caso un testo ritenuto "anonimo" di fatto non lo è ma ha un nome, e pure storicamente rilevante. Va solo messo nero su bianco su "fonti accreditate", il che non è affatto certo avvenga in tempi brevi o mai avverrà. Acclarato questo punto è evidente che se in futuro qualche studioso intenda pubblicare propri studi potrà anche ammettere di esser passato da wikipedia, seppur a quest'ultima non interessi essere o diventare "fonte primaria". Cordiali saluti e buon lavoro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 146.241.11.8 (discussioni · contributi) 22:46, 23 gen 2021 (CET).[rispondi]

Grazie. Con "fonti dirette" cosa intendi? Sono già indicate nella voce? --Meridiana solare (msg) 22:58, 23 gen 2021 (CET)[rispondi]

Per fonti dirette intendo ovviamente i manoscritti originali custoditi in archivi. Dei due qui in esame solo quello musicale è reperibile online, ed ha interesse per chi intenda analizzarne il contenuto estetico.

Se posso permettermi un suggerimento, ho notato che sulla scheda questa Cantata è stata catalogata come "Opera seria". Credo tuttavia che non sia una dicitura corretta, in quanto non è una composizione teatrale bensì celebrativa, generalmente sui testi specialistici definita come "opera d'occasione" o assimilata ai generi "Cantata" e "Oratorio".