Discussione:Buddismo Tiāntái

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Quello che ho scritto ovviamente è solo l'inizio, da Zhiyi (altra voce che ho redatto precedentemente e da cui questa voce riprende necessariamente la dottrina) si proseguirà con gli sviluppi degli altri patriarchi in particolare di Zhanran e Zhili.--79.23.210.77 (msg) 10:30, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ho praticamente finito la redazione della voce. Se qualcuno può esprimere delle opinioni in merito o qui o nella mia pagina. Grazie --Xinstalker (msg) 10:53, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Caratteri cinesi nei titoli[modifica wikitesto]

La ragione per cui ho inserito alcuni caratteri cinesi nei titoli è spiegata da due fatti:

1. Il Buddhismo Tiantai è poco conosciuto in Occidente e la voce è linkata sulla wiki cinese e giapponese. Mi preme far comprendere ai visitatori cinesi e giapponesi quantomeno alcuni temi trattati in questa voce, come in una sorta di abstract in inglese di un testo scritto in cirillico.

2. La vasta comunità cinese che vive in Italia sta aprendo alcuni templi buddhisti. Uno è già stato aperto a Roma. I monaci residenti sono spesso di scuola Chan o Tiantai e non parlano quasi mai bene l'italiano (anzi...), d'altronde come numerosi cinesi che vivono in Italia. Segnalare anche a loro i temi trattati in questa voce, e che li riguarda molto da vicino, credo sia un gesto di attenzione.

Spero di aver fatto la cosa giusta. Se qualcuno ha da eccepire ne spieghi le ragioni e sono pronto a ricredermi. Cordialità --Xinstalker (msg) 14:18, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Da riprendere e approfondire soprattutto con Paul L. Swanson, Foundations of T'ien-T'ai Philosophy: The Flowering of the Two Truths Theory in Chinese Buddhism, Asian Humanities Press, USA, 1989 e Brook Ziporyn, Evil and/or/as the Good: Intersubjectivity and Value Paradox in Tiantai Buddhist Thought, Harvard University Press, 2000.--Xinstalker (msg) 10:04, 1 mar 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Buddhismo Tiāntái. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:50, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Buddhismo Tiāntái. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:34, 11 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:08, 19 dic 2021 (CET)[rispondi]