Discussione:British committee on the theory of international politics

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 26 maggio 2009 la voce British committee on the theory of international politics è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 8 a 5.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

"It has often been remarked upon, with some irony, that many of the leading lights in the formative era of the English school of International Relations were not English. This tendency show no signs of abating. (…) The most detailed book to be written on the British Commitee –the institution that many regard as the fulrum of the English School – has been written by Brunello Vigezzi from the University of Milan. (...) No better and more comprehensive account of their work (the British Committe) is ever likely to be produced"; Tim Dunne, Recensione di The British Committee on the Theory of International Politics 1954-1985: The Rediscovery of History> in International History Review XXIX, 4, 2007, pp. 913-914 [1]

Riporto qui un intervento inserito da Gmauri nel corpo del testo, dove non dovrebbe essere ospitato, sull'autorevolezza del libro utilizzato quale fonte della voce --Harlock81 (msg) 19:25, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]


Molte grazie Halrock 81 e scusate l'imprecisione ma devo ancora imparare molto (ora ho imparato a firmarmi, ad esempio). In quanto all'intervento di cui sopra, sarebbe mia intenzione metterlo in nota appunto al volume di cui tratta, essendo un contributo rilevante per la voce stessa. --Gmauri (msg) 04:53, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Il fatto è che le note sono note al testo e non alla bibliografia. Anzi in generale la sezione note deve precedere e non seguire quella bibliografica, ma così facendo i riferimenti che hai inserito ai libri non sarebbero visualizzati. --Harlock81 (msg) 09:28, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ottimo, grazie --Gmauri (msg) 03:20, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina British committee on the theory of international politics. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:25, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:51, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]