Discussione:Atmono

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

[@ Epìdosis] Il DGRG lo chiama Acthmonon mentre tutte le altre fonti lo identificano come Ath, considerata anche la grafia greca. Che facciamo? --L'inesprimibilenulla 20:07, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Effettivamente è strano, ma dato il nome greco e visto che Google non mi dà neanche un risultato per "Acthmonon" è certamente un errore di scansione di Perseus o di stampa del DGRG. --Epìdosis 20:10, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Ma è opportuno o meno correggere? --L'inesprimibilenulla 21:19, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Visto che è probabilmente un errore di scansione di Perseus o di stampa del DGRG, in mancanza di altre fonti che confermino "Acthmonon" non correggerei certamente il titolo di questa voce. --Epìdosis 21:21, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]
[@ Epìdosis] Sì, ma dove si cita la fonte? --L'inesprimibilenulla 21:23, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]
[@ L'inesprimibile nulla]: non ho capito, potresti spiegarti meglio? --Epìdosis 21:29, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Correggiamo la dicitura "(EN) William Smith (a cura di), Attica - 28 (Acthmonum) in Dictionary of Greek and Roman Geography, 1890."? --L'inesprimibilenulla 21:30, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Sì, a p. 326 c'è Athmonon, quindi l'errore è nella scansione di Perseus. --Epìdosis 21:38, 14 ago 2014 (CEST)[rispondi]