Discussione:Alessandro Bazzani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 30 novembre 2015 la voce Alessandro Bazzani è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Buongiorno a tutti, io sono stato incaricato dalla famiglia bazzani di pubblciare questa ricerca per loro conto e sono i proprietari sia del testo che della foto che mi state contestando. Io non conosco le procedure e tutto quanto scritto nelle istruzioni mi risulta molto complicato, se potete datemi una mano per cortesia perchè altrimenti non so come fare. Grazie e buona giornata. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolin0 (discussioni · contributi) 12:05, 22 giu 2014‎ (CEST).[rispondi]

Perché nel Bio c'è scritto "abate", se poi nella biografia non si parla di monasteri? Inoltre mi sembra strano che un abate fosse contrario al potere temporale dei papi.--Mauro Tozzi (msg) 08:14, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]

Un abate potrebbe anche essere stato contrario al potere temporale. Comunque qui si dice che era un "abate secolare". --zi' Carlo (dimme tutto) 08:54, 1 dic 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alessandro Bazzani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:26, 5 feb 2018 (CET)[rispondi]