Discussione:Alberto Giorgi e Laura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Revisione bozza[modifica wikitesto]

[@ Lucarosty] Buongiorno, potrebbe suggerirmi le modifiche da apportare alla pagina? Rispetto alla revisione precedente le fonti delle citazioni sono state compilate e linkate sulle note a fondo pagina. Sono tutte informazioni verificabili oltre che dalle pagine suggerite (tra le più attendibili ed autorevoli del settore) dalle numerose fonti sul web. Grazie mille --Maskeline68 (msg) 15:39, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]

Vero che sono state inserite le fonti ma il testo com'è stato scritto è poco leggibile, inoltre la sezione "Biografie" contiene un elenco di spettacoli e premi vinti. --LucaRosty (Scrivimi) 16:26, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]
Ok, ho capito, grazie; temevo di essere carente sulla sezione note. Ho spostato i premi vinti e alcuni spettacoli rilevanti (come il gala del FISM) nella sezione premi e riconoscimenti. La parte relativa a "The illusionists", però, l'ho lasciata nella biografia essendo "The illusionists" di particolare rilevanza biografica essendo attualmente (epoca pre-covid) la più importante produzione mondiale di illusionismo e non una semplice serie di spettacoli. https://en.wikipedia.org/wiki/The_Illusionists. --Maskeline68 (msg) 17:49, 16 dic 2021 (CET)[rispondi]
Aggiungo altre cose. Non puoi usare come fonti altre voci di Wikipedia, sia in italiano che in altre lingue (Wikipedia non è autoreferenziale) né i contenuti sui social network come profili Facebook, Twitter eccetera - e già questo falcidia di molto le fonti che avevi inserito (le ho già rimosse tutte io). Quindi non ha alcun valore il fatto che tu citi come fonte la voce The Illusionists presente su en.wiki, come hai fatto anche qua sopra: non è una fonte valida. Su WP:Fonti attendibili è scritto in grassetto e molto chiaro: "Una voce di Wikipedia non può essere considerata né utilizzata come fonte attendibile per un'altra voce". Inoltre non puoi inserire nel corpo della voce wikilink diretti verso voci in altre edizioni linguistiche (non importa se poi il wikilink compare in rosso: non mettere i wikilink verso edizioni non italiane serve proprio a questo, per aiutare a evidenziare eventuali pagine che si potrebbero aggiungere anche qua: dove li ho trovati, li ho già rimossi io). Inoltre non usi mai la wikisintassi per gli elenchi secondo i requisiti editoriali che devono essere rispettati da tutte le voci (vedi a questo proposito Aiuto:Wikitesto) e anche la sezione "collegamenti esterni" (non "link", ma "collegamenti": è un titolo standard, così come è standard l'ordine delle sezioni e dei paragrafi) non deve essere una generica raccolta di link-rassegna stampa come nelle pagine web: solitamente si mettono il sito ufficiale e, se la voce è presente in altre enciclopedie diverse da Wikipedia (in qualsiasi edizione linguistica), eventuali link verso la voce nelle altre enciclopedie, oppure link verso pagine-schede nel caso esista una sua voce-descrittiva in siti istituzionali come albi professionali, database specializzati per l'attività della persona eccetera. Tutto questo va sistemato, soprattutto la parte relativa alle fonti. Infine, non sono rispettate le linee guida editoriali sull'uso del corsivo, vedi Aiuto:Corsivo e Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno (che vale anche per il nome dei programmi televisivi, i titolo degli articoli di giornale eccetera). --L736El'adminalcolico 14:56, 18 dic 2021 (CET)[rispondi]
Grazie mille, adesso mi è più chiaro. Proverò a correggere. Eventualmente tornerò a chiederti qualche consiglio. --Maskeline68 (msg) 15:34, 18 dic 2021 (CET)[rispondi]
Ho visto che hai gentilmente già provveduto a correggere buona parte delle mancanze della pagina. Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza --Maskeline68 (msg) 15:43, 18 dic 2021 (CET)[rispondi]