Segnale di diritto di precedenza
Questa voce o sezione sull'argomento trasporti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Il segnale di diritto di precedenza è un segnale stradale verticale che indica una strada (o parte di essa) avente sempre la precedenza sulle vie laterali. Ha validità fin quando non si incontra il segnale Fine del diritto di precedenza o un incrocio in cui non si gode più della precedenza.
Aspetti grafici[modifica | modifica wikitesto]
Il segnale è di forma quadrata, bordato di bianco e con uno sfondo giallo, mentre la versione che indica la fine del diritto di precedenza è sbarrata con una linea obliqua nera che sale da sinistra verso destra. Le differenze grafiche di questo segnale nei vari Stati che lo contemplano sono minime, relegate per di più alla bordatura del quadrato (che in alcuni casi è più larga o è ulteriormente bordata di nero), al colore dello sfondo o all'aspetto della sbarra del cartello che indica la fine del diritto di precedenza (talvolta tratteggiata).
Segnali di inizio[modifica | modifica wikitesto]
Svizzera (denominato Strada principale)
Versioni precedentemente in uso
Segnale di fine[modifica | modifica wikitesto]
Svizzera (denominato Fine della strada principale)
Versioni precedentemente in uso