Direttiva Uccelli
Jump to navigation
Jump to search
La c.d. direttiva Uccelli (Direttiva n. 79/409/CEE relativa alla conservazione degli uccelli selvatici) è una direttiva approvata il 2 aprile 1979 dalla Commissione europea che ha lo scopo di promuovere la tutela e la gestione delle popolazioni di specie di uccelli selvatici nel territorio europeo[1].
Sulla base di questa direttiva sono state create le zone di protezione speciale (ZPS).
Questa direttiva è stata sostituita dalla direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 concernente la conservazione degli uccelli selvatici[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Testo integrale della Direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, su eur-lex.europa.eu. URL consultato il 23 marzo 2012.
- ^ testo integrale codificato: https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2010:020:0007:0025:IT:PDF
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Direttiva Habitat
- Sito di importanza comunitaria
- Zona speciale di conservazione
- Zona di protezione speciale
- Natura 2000
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- La direttiva Uccelli sul portale dell'Unione europea
Controllo di autorità | GND (DE) 4525683-4 |
---|