Crithidia luciliae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Crithidia luciliae è un parassita flagellato che utilizza la mosca domestica, Musca domestica, come ospite.[1][2][3] Come parte della famiglia dei Trypanosomatidae, è caratterizzato dalla presenza di un cinetoplasto, una complessa rete di molecole circolare di DNA a doppio filamento (dsDNA) intrecciate all'interno del mitocondrio. La presenza del cinetoplasto rende questo organismo importante nella diagnosi del lupus eritematoso sistemico (LES). Utilizzando C. luciliae come substrato per l'immunofluorescenza, questo organello può essere utilizzato per rilevare gli anticorpi anti-dsDNA, una caratteristica comune della malattia.[4][5]

  1. ^ eol.org, http://eol.org/pages/2915490/names. URL consultato il 27 agosto 2012.
  2. ^ JENKINS DW, vol. 30, 1964, PMID 14245244.
  3. ^ E Gómez, Valdés, AM, Piñero, D e Hernández, R, What is a genus in the Trypanosomatidae family? Phylogenetic analysis of two small rRNA sequences., in Molecular Biology and Evolution, vol. 8, n. 2, marzo 1991, pp. 254–9, DOI:10.1093/oxfordjournals.molbev.a040643, PMID 2046544.
  4. ^ vol. 96, Bibcode:1999PNAS...96.2579D, DOI:10.1073/pnas.96.6.2579, PMID 10077550, https://oadoi.org/10.1073/pnas.96.6.2579.
  5. ^ vol. 124, DOI:10.5858/2000-124-0071-GFCUOT, PMID 10629135, https://oadoi.org/10.5858/2000-124-0071-GFCUOT.